Teoria-shock di un gruppo di scienziati:“un pò d’inquinamento fa bene”

Il futuro dell’umanita’ si assicura tutelando le condizioni generali dell’ambiente, dal clima moderato, alla varieta’ delle specie dei fiumi e del mare o cercando di ridurre al minimo le alterazioni provocate dall’attivita’ umana, a cominciare dall’aumento dei livelli di Co2 derivante dall’uso di combustibili fossili, all’estinzione di alcune specie animali e vegetali e dalla costruzioni di grandi bacini idroelettrici?

» Leggi tutto

Il lago Vostok,le anomalie e gli inquietanti rischi che si celano sotto i suoi ghiacci

Il lago di Vostok è il più grande specchio lacustre sub-glaciale presente sul continente antartico, al di sotto della Calotta polare. Grande 6 volte la Valle d’Aosta supera ampiamente gli altri laghi, di origine sub-glaciale, presenti in Antartide e si trova localizzato in profondità nell’area glaciale vicino alla base russa di Vostok, nell’Antartide orientale. Il lago per la prima volta […]

» Leggi tutto