Straordinaria scoperta sulle origini della vita: “sempre più probabile l’esistenza di forme viventi extraterrestri” | FOTO

Batteri esistevano probabilmente già 3,7 miliardi di anni fa, ben 300 milioni di anni prima di quanto ritenuto finora Diverse forme di vita microbica esistevano sulla Terra almeno 3,75 miliardi di anni fa: lo suggerisce un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’University College di Londra che sfida la teoria convenzionale sull’inizio della vita. Per lo studio, pubblicato su Science Advances, il team di ricerca […]

» Leggi tutto

Acqua su Marte forse presente già 4,4 miliardi di anni fa

Un meteorite di origine marziana, risalente a miliardi di anni fa, rivela i dettagli di antichi eventi avvenuti sul Pianeta rosso. Alcuni minerali della crosta marziana presenti nel meteorite sono ossidati, suggerendo la presenza di acqua durante l’impatto da cui è stato creato il meteorite stesso. La scoperta aiuta a colmare alcune lacune nella conoscenza del ruolo dell’acqua nella formazione […]

» Leggi tutto

Esiste la vita senza DNA e RNA? Con gli XNAs realizzati per la prima volta enzimi sintetici

Si amplia il numero di pianeti che potrebbero essere in grado di ospitare esseri viventi e possibili eccezionali ricadute per la cura di infezioni virali e cancro. Gli scienziati britannici del Medical Research Council (Mrc) affermano di aver raggiunto un eccezionale traguardo scientifico, che potrebbe rivoluzionare il nostro stesso concetto di vita: la creazione di enzimi di materiale genetico artificiale […]

» Leggi tutto

Il nostro più remoto antenato è un vero rebus.

Non è un batterio. Non è un fungo. Non è neppure un’ alga. Non appartiene insomma nè al regno vegetale nè a quello animale. Eppure è un essere vivente, per quanto microscopico, ed è probabilmente uno dei più antichi sulla Terra, coevo delle prime forme di vita comparse miliardi di anni fa. Insomma, il nostro più remoto antenato è un […]

» Leggi tutto