L’energia oscura è un falso problema?Dalla relatività una risposta alternativa

L’energia oscura rappresenta il mistero più profondo della moderna cosmologia. Gli astronomi ritengono che si tratti di una forma sconosciuta di energia che sembra responsabile dell’espansione accelerata dell’Universo. Oggi, in un nuovo studio condotto dal professor Edward Kipreos della University of Georgia, viene suggerito un nuovo approccio secondo cui se si cambia il modo di pensare alla dilatazione dei tempi, […]

» Leggi tutto

Osservata una stella che non dovrebbe esistere: forse da rivedere alcuni modelli di formazione stellare

Un team di astronomi europei, utilizzando il Very Large Telescope (VLT) dell’ESO, ha scoperto una debole stella nella costellazione del Leone che, secondo le attuali conoscenze, non dovrebbe esistere!!!! L’oggetto, denominato SDSS J102915 172927, è composto quasi interamente da idrogeno ed elio, con una piccolissima quantità di altri elementi chimici. Ha una massa inferiore a quella del Sole ed ha probabilmente […]

» Leggi tutto