Riconosciuto “ufficialmente” il quinto oceano della Terra: il gelido Oceano Meridionale

I cartografi della National Geographic Society, che si occupa di mappe sin dal 1915, hanno riconosciuto ufficialmente il quinto oceano della Terra, l’Oceano Meridionale. A differenza degli altri oceani, i cui “confini” sono legati alle masse continentali, l’Oceano Meridionale è definito dallo scorrere della Corrente Circumpolare Antartica. Osservando il pianeta Terra dallo spazio il dettaglio più spettacolare è indubbiamente il […]

» Leggi tutto

Cina: la popolazione trasforma il deserto in un’area verde (Video)

Le immagini della trasformazione del deserto di Maowusu in un’area verde. Trasformare il deserto in un’area verde. Il ”miracolo” viene dalla Cina, dove il 93,24% della superficie del grande deserto nella provincia cinese dello Shaanxi, nel nord-ovest del paese, oggi è un’area ricca di vegetazione. Nota anche come il deserto di Maowusu, o in lingua tradizionale ‘Mu Us’, l’area di 42.000 chilometri […]

» Leggi tutto

Tegole fotovoltaiche: il tetto che produce energia

Scopriamo insieme le caratteristiche ed i dettagli dei tetti realizzati con tegole fotovoltaiche. Scopriamo insieme le caratteristiche ed i dettagli dei tetti realizzati con tegole fotovoltaiche. Dopo i pannelli fotovoltaici da installare sul tetto o in giardino, arrivano le tegole fotovoltaiche, perfettamente integrate nella struttura dell’edificio, efficienti e soprattutto belle da vedere.

» Leggi tutto

Come pulire le giunture delle piastrelle di casa senza usare prodotti specifici

Di solito le pareti o i pavimenti di piastrelle o ceramiche sembrano buone all’inizio, ma nel corso degli anni il loro aspetto non è più lo stesso. Molte persone provano migliaia di modi per pulire la ceramica, ma a volte non prestano attenzione al vero problema: le articolazioni.

» Leggi tutto

Qual è il segreto dietro le colline di gravità?

Le salite in discesa sono un tipo di pista in cui le cose sembrano muoversi contro la gravità di propria iniziativa. Per esempio, se l’acqua viene versata sulla superficie della collina, sembrerebbe muoversi verso l’alto, anziché nella direzione opposta, come ci si potrebbe aspettare. Le salite in discesa sono note anche come colline magnetiche e colline del mistero, e tutti e […]

» Leggi tutto

Breve guida ai materiali per l’isolamento termico per la casa

Se dal punto di vista costruttivo l’architettura moderna ha prodotto degli edifici energivori, non è detto che con qualche accorgimento non possiamo migliorare questo aspetto. Le perdite ingenti di calore nei nostri edifici, infatti, rappresentano un ulteriore peso significativo sulle spese che sosteniamo per il nostro comfort e benessere, al quale è difficile rinunciare, visto che la nostra casa è il […]

» Leggi tutto