La guerra in Ucraina è un disastro ambientale più grande di Chernobyl?

Le miniere di carbone del Donbas sono un’enorme bomba di materiali tossici e radioattivi
» Read moreLe miniere di carbone del Donbas sono un’enorme bomba di materiali tossici e radioattivi
» Read moreAll’Università del Maryland hanno sviluppato un sistema per rendere il legno più resistente dell’acciaio. In futuro il legno “densificato” potrebbe sostituire le leghe metalliche nella costruzione di edifici e automobili
» Read moreUn video bizzarro recentemente è diventato virale sul social network Twitter. Un utente di Twitter @TheReal_JDavis di Boston che ha avvistato uno strano spettacolo di una dozzina di tacchini in marcia in un cerchio perfetto intorno a un gatto morto.
» Read moreI vestiti che indossiamo provengono dalla distruzione delle foreste? È possibile: molti capi di abbigliamento contengono rayon o viscosa, che vengono fabbricati con la pasta di legno. E da dove viene questo legno? Ecco la domanda, a cui ha dato risposta una ricerca dell’associazione ambientalista canadese Canopy.
» Read moreDai colossi della tecnologia come Amazon in Giappone e Google in California, ai maggiori aeroporti degli Stati Uniti, negli ultimi mesi molte società hanno assunto centinaia di nuovi dipendenti. La curiosità è che molti dei nuovi assunti hanno quattro zampe e un morbido manto, perché si tratta di ovini, assoldati come “tagliaerba“.
» Read moreAndare in bicicletta è ecologico, economico, e trendy, oltre ad essere un esercizio estremamente salutare per tutti! Negli ultimi anni l’uso della bicicletta è anche diventato una moda. Secondo il Censis, in Italia nel 2012 sono state vendute più di due milioni di biciclette, numero maggiore di quello delle auto. Il fenomeno è probabilmente motivato dalla crisi e dall’aumento inerosabile del […]
» Read moreCHISSA’ SE E’ UNA COINCIDENZA IL FATTO CHE OLTRE ALLA SCOMPARSA DELLE API DOMESTICHE anche le popolazioni di farfalle, anfibi e pipistrelli siano in difficoltà…Le farfalle stanno scomparendo a una velocità davvero allarmante, secondo uno degli studi naturalistici più esaurienti e duraturi che siano mai stati condotti. Ogni 20 anni, a cominciare dalla metà degli anni ’40, un gruppo di […]
» Read more