Ecco perché i cesti di Natale sono il dono perfetto per le aziende

Anche quest’anno volge al termine. Natale può sembrare lontano, ma hai stai progettando di regalare un bel dono comprando un cesto natalizio per i tuoi dipendenti o per i clienti storici, questo è il momento giusto per iniziare a pensarci. I cesti natalizi gastronomici per aziende sono un’occasione da non perdere nell’ottica del marketing oggettuale o PTO (promozione tramite oggetto). Le imprese che si occupano di questo business in Italia sono letteralmente migliaia, e in questo articolo ci soffermeremo sui vantaggi legati a una simile scelta.

Regala un cesto di natale con il tuo marchio

Optando per un cesto natalizio gastronomico non farai felice soltanto chi riceve il regalo, ma tutta la sua famiglia. E’ alla base delle regole della promozione tramite oggetto: il regalo fatto dall’azienda ai propri dipendenti assolve due funzioni contemporaneamente. La prima, più immediata, è quella di gratificare chi lavora per te, sollevando il morale generale, e ringraziando i tuoi dipendenti per un lungo anno di duro lavoro. Scegliere un cesto pieno di leccornie, rispetto a una penna (a sfera o con presa a USB) o una classica agenda è una scelta molto interessante, sia perché è un prodotto che va incontro ai gusti di tutti, sia perché avere una famiglia felice, influirà positivamente sull’umore del dipendente.

Oltre a questo basta una semplicissima operazione, ovvero quella di far stampare il proprio logo sul cesto di natale, per ottenere un secondo vantaggio, ovvero quello della pubblicità indiretta. Il cesto di natale verrà messo in bella vista non soltanto di fronte al nucleo familiare più ristretto, ma anche alle cene del periodo delle feste dove si riuniscono tutti i parenti. Questa non è soltanto una grande occasione per dare visibilità al tuo brand. Si tratta di farlo in un momento in cui si allentano le tensioni del tran tran quotidiano, e ci si ritrova in famiglia per creare un’oasi di armonia e calore. Chi non vorrebbe che tante persone colleghino, consciamente o meno, queste sensazioni positive al proprio marchio?

Regalare un cesto natalizio non è soltanto un dono, è un modo di festeggiare con il tuo dipendente e di cementare il vostro rapporto. Il tutto mettendo in bella luce il tuo marchio proprio al centro di una tavola imbandita. Si tratti di dolci classici come il panettone o il pandoro, o di prodotti regionali più particolari e intriganti, la strategia è sempre vincente.

La scelta del cesto di natale, e l’importanza della qualità

Qualcuno potrebbe pensare che è molto più economico e conveniente saccheggiare i supermercati e preparare per tempo una buona scorta. Ma è davvero la soluzione vincente? La qualità del regalo che fai è legata a doppio filo a quella della tua azienda. E’ una delle regole base del marketing oggettuale: tu sei il regalo, un cattivo regalo non solo ti farà fare cattiva figura, ma getterà dubbi anche sulla qualità dei tuoi servizi come azienda.

Con il cibo ovviamente i rischi sono minori, una penna stilografica può rompersi, un panettone è più difficile che non soddisfi le aspettative minime. Ma perché limitarsi al minimo quando spendendo un poco di più si ha la possibilità di brillare? Ricordalo sempre: se le tue ceste di Natale aziendali : dei prodotti di qualità scadente, comunicheranno un messaggio di mediocrità che non vuoi assolutamente accomunare alla tua azienda. Il nostro consiglio dunque è quello di rivolgerti a un’azienda specializzata nel campo dei cesti natalizi, per avere la garanzia di una qualità che solo un esperto può offrirti.

Le tendenze del momento

Un’altra cosa da tenere sempre a mente in questi casi è che bisogna sempre essere ancorati al presente. La promozione tramite oggetto non è una strategia pubblicitaria da applicare meccanicamente, ma un’operazione che facendo leva sui sentimenti deve stare estremamente attenta alle tendenze del momento. Ma facciamo un esempio pratico, e sarà tutto più chiaro.

Uno dei temi sensibili di questo nuovo millennio, è quello dell’ eco-sostenibilità , particolarmente sentito anche nel territorio italiano. Un cesto di Natale riempito di prodotti biologici e green riesce ad unire la tradizione con il nuovo rispetto per l’ecologia in modo assolutamente naturale e si qualifica quindi come il regalo ideale. Il cesto di natale per i tuoi clienti La pubblicità tramite oggetto, come accennato all’inizio dell’articolo, n

Il cesto di natale per i tuoi clienti

La pubblicità tramite oggetto, come accennato all’inizio dell’articolo, non si applica soltanto alle famiglie dei tuoi dipendenti, ma anche ad i tuoi clienti. La scelta del cesto di natale ha il vantaggio di adattarsi bene ad entrambe le categorie. Le regole sono quelle che abbiamo elencato in precedenza, con una sola differenza, che comunque non va sottovalutata. Il regalo per i tuoi dipendenti è un ringraziamento, nel caso dei tuoi clienti si tratta di un’opera di fidelizzazione. La fidelizzazione significa cementare il rapporto con i vecchi​ clienti, assicurandosi che torneranno da te per un nuovo azienda, e qualsiasi imprenditore sia quanto sia essenziale tenersi stretti i clienti.

Quali sono i vantaggi dunque di scegliere delle ceste di Natale aziendali per i clienti? Semplicemente si ha la certezza di andare sul sicuro. I gadget come tazze, ombrelli e magliette forse dureranno di più di un semplice Natale, ma sono davvero utili? Sono davvero graditi? Il cibo forse si consuma in fretta, ma il ricordo è positivo e duraturo. Tieni sempre d’occhio la qualità, e non potrai sbagliare.

SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews