Il Mistero dell’Inizio dell’Universo: La Nuova Teoria sul Big Bang

inizio dell'universo

Una nuova teoria suggerisce che l’inizio dell’universo non sia stato un vero e proprio evento singolo, ma che l’universo sia sempre esistito. Secondo questa idea, il Big Bang rappresenterebbe solo una fase dell’evoluzione dell’universo. Questo concetto mette in discussione la nozione tradizionale secondo cui l’universo è iniziato con un’esplosione singolare.

» Leggi tutto

Fisica: Stephen Hawking verso il Nobel, dimostrata la teoria dei buchi neri

Sarebbe teoricamente possibile cadere in un buco nero e riemergere in un Universo parallelo. Ma dovrebbe trattarsi di un buco nero rotante e molto grosso, e il viaggio al contrario non sarebbe un’opzione praticabile. [Stephen Hawking]

» Leggi tutto

L’anima risiede all’interno delle cellule cerebrali

La Fisica dei Quanti o, più propriamente, Meccanica Quantistica, ha rivoluzionato la visione scientifica della realtà ed offre una solida base di conoscenza per ampliare i propri orizzonti mentali. Due scienziati di fama mondiale, esperti in fisica quantistica, dicono che si può dimostrare l’esistenza dell’anima, basandosi sulla fisica quantistica. Lo studioso americano Stuart Hameroff e il fisico inglese Roger Penrose […]

» Leggi tutto

Un modello matematico per calcolare la data dell’apocalisse

Il fisico Willard Wells, del California Institute of Technology, autore tra l’altro di una teoria quantistica del maser, nonchè di un meccanismo che interrompe la rotazione dei satelliti artificiali una volta in orbita, si è cimentato nell’impresa di dare basi matematiche alla nostra fine, ovvero di elaborare una sorta di equazione da cui ricavare“quanto la specie umana sopravviverà”.

» Leggi tutto