Nuove prove mostrano che gli esseri umani usavano archi e frecce nel 52.000 a.C

I primissimi esseri umani che raggiunsero l’Europa cacciavano con archi e frecce? Un nuovo studio apparso sulla rivista Science Advances sostiene di sì, e che ciò accadde 54.000 anni fa nel sud della Francia. Questa è la prima prova dell’uso di archi e frecce da parte di esseri umani che vivono nel continente europeo, che precede di ben 40.000 anni la data del primo […]

» Read more

I Sapiens sono arrivati in Europa 12000 anni prima di quanto si credesse. E vivevano accanto ai Neanderthal

La scoperta realizzata grazie a un dente di un bambino trovato in una grotta francese Lo studio “Modern human incursion into Neanderthal territories 54,000 years ago at Mandrin, France”, pubblicato su Science Advances da un team internazionale di ricercatori d guidato da Ludovic Slimak dell’Université de Toulouse – Jean Jaurès rivela che «Gli esseri umani moderni sono arrivati ​​nell’Europa occidentale circa 10.000 anni prima di […]

» Read more

100mila anni fa in Medio Oriente vivevamo accanto a un altro tipo di esseri umani finora sconosciuti

Erano gli antenati dei Neanderthal che hanno colonizzato l’Europa e l’Asia? Lo studio “A Middle Pleistocene Homo from Nesher Ramla, Israel”, pubblicato su Science da un team internazionale di ricercatori guidato dall’Università di Tel Aviv e del quale fanno parte anche Giorgio Manzi e Fabio Di Vincenzo e Antonio Profico dell’università La Sapienza di Roma (Di Vincenzo è ora all’università di Fiorenze) ha identificato un tipo […]

» Read more

Al Circeo trovati resti di 9 uomini del Neanderthal. Franceschini: “Scoperta straordinaria

Eccezionale scoperta dei resti dell’uomo di Neanderthal nella Grotta Guattari, il ritrovamento consentirà di ricostruire la storia di 50 mila anni fa. Il Circeo custodiva un eccezionale segreto che è stato scoperto lo scorso 16 ottobre 2020, e di cui il Ministero della Cultura ne dà notizia in una Première sul suo canale YouTube sabato 9 maggio alle ore 11. […]

» Read more

I Neanderthal mangiavano squali, delfini e frutti di mare

Uno studio rivela che i Neanderthal erano pionieri nello sfruttamento delle risorse marine L’immagine dei Neanderthal che vivevano al freddo nella tundra cacciando a mammut è distorta: vivevano soprattutto in Italia e nella penisola iberica Lo studio “Last Interglacial Iberian Neandertals as fisher-hunter-gatherers”, pubblicato su Science da un team internazionale di ricercatori, guidato da João Zilhão dell’ICREA – Universitat de Barcelona e del quale […]

» Read more

Scoperto il gene che ci ha “addomesticato”

È una scoperta che apre nuove prospettive nella conoscenza di come si sia evoluto l’uomo. Per la prima volta, è stata provata in laboratorio la fondatezza di un’idea contemplata da vari studiosi per spiegare alcune caratteristiche anatomiche e caratteriali dell’Homo Sapiens che lo distinguono tanto dai primati quanto dagli altri ominidi. A modificarci sarebbe stato un gene, responsabile sia dell’aspetto più armonico del nostro […]

» Read more

Gli extraterrestri hanno modificato geneticamente l’Homo sapiens 780.000 anni fa

I primi umani sono comparsi sulla Terra circa 4 milioni di anni fa, ma nuove prove derivanti dallo studio dell’evoluzione umana hanno rivelato indizi convincenti che un piccolo gruppo di ominidi è stato modificato geneticamente da antichi visitatori alieni per creare il primo Homo sapiens .

» Read more

Gli esseri umani moderni e i Neanderthal si sono incrociati in Europa

 Nuova scoperta in Romania: siamo figli meticci di migranti africani e di una razza scomparsa. Un folto gruppo internazionale di ricercatori ha pubblicato su nature lo studio “An early modern human from Romania with a recent Neanderthal ancestor” che dovrebbe rappresentare – se ne avessero la capacità e la voglia di leggerlo – l’incubo dei razzisti e primatisti banche che […]

» Read more

I Neanderthal si estinsero molto prima di quanto pensiamo (e con il nostro aiuto)

Un nuovo studio presso l’Università di Oxford, Regno Unito, afferma che i Neanderthal scomparvero dalla Terra circa 10.000 anni prima di quanto pensassimo. L’arrivo degli esseri umani moderni in Europa potrebbe essere stato l’innesco per l’estinzione dei nostri antichi cugini. Secondo l’autore principale, Tom Higham, la nuova datazione dei fossili suggerisce che i Neanderthal sono stati isolati in alcune parti […]

» Read more
1 2