Una stirpe di Neanderthal è rimasta isolata dalle altre popolazioni per oltre 50.000 anni

Un Neanderthal fossilizzato scoperto in un sistema di grotte nella valle del Rodano, in Francia, appartiene a un antico lignaggio finora non descritto che si è differenziato dagli altri Neanderthal attualmente conosciuti circa 100.000 anni fa ed è rimasto geneticamente isolato per oltre 50.000 anni. L’analisi genomica indica che il Neanderthal, soprannominato “Thorin” in riferimento al personaggio di Tolkien, visse […]

» Leggi tutto

Quale Linguaggio Usavano i Neanderthal?

Linguaggio

L’Homo sapiens ha incontrato i Neanderthal diverse volte, come dimostrato dal DNA degli europei. Tuttavia, il modo in cui comunicavamo con i nostri parenti ominidi, o come comunicavano tra loro, rimane un mistero. L’Homo neanderthalensis si è estinto da tempo e non ci sono tracce del suo linguaggio. Tuttavia, gli esperti hanno alcune idee su come potrebbe essere stata la […]

» Leggi tutto

I genetisti pensano che i Neanderthal e i Sapiens abbiano iniziato a riprodursi 47.000 anni fa

La maggior parte delle persone viventi oggi porta tracce di geni ereditati dai Neanderthal, indicando una complessa storia di incroci tra gli esseri umani moderni e i loro cugini ormai estinti. Ma quando esattamente ci siamo incontrati per la prima volta con i nostri “cugini” si è rivelato sfuggente. Recenti analisi del genoma suggeriscono ora che questa mescolanza genetica sia […]

» Leggi tutto

Il Volto Familiare di Shanidar Z: La Ricostruzione di una Donna Neanderthal di 75.000 Anni Fa

Shanidar Z, Ricostruzione del volto

La storia dell’umanità è piena di scoperte sorprendenti. Una delle più recenti è la ricostruzione del volto di una donna Neanderthal, nota come Shanidar Z, che ha vissuto circa 75.000 anni fa. Questa scoperta ha rivelato un volto sorprendentemente familiare, che sfida le nostre preconcezioni sui Neanderthal. Il Rinascimento dei Neanderthal Negli ultimi anni, l’Uomo di Neanderthal, il parente più […]

» Leggi tutto

Dentista trova la mascella di un ominide preistorico nelle piastrelle del bagno!

Durante una visita alla casa europea recentemente ristrutturata dei suoi genitori, un uomo ha fatto una scoperta inaspettata all’interno di una delle piastrelle del pavimento. Dopo un esame più attento, identificò l’oggetto come parte di una mascella umana preistorica, completa di alcuni denti intatti, 4-5 in numero. Probabilmente apparteneva a un essere umano moderno  (Homo sapiens ) o, più probabilmente, a un […]

» Leggi tutto

Neanderthal: questi antichi esseri umani erano straordinariamente forti (video)

Nel corso della storia scientifica, la narrativa che circonda  i Neanderthal  li ha spesso descritti come inferiori all’Homo sapiens, ma recenti prove anatomiche  mettono in discussione  questa nozione. I Neanderthal mostravano una corporatura robusta e caratteristiche craniche distinte, particolarmente adatte agli ambienti freddi delle fitte foreste europee. Uno studio pubblicato su Quaternary Science Reviews suggerisce che le loro gambe più corte e le dita […]

» Leggi tutto

L’incrocio è il motivo per cui i Neanderthal e i Denisoviani sono scomparsi? (Video)

Una scoperta scientifica rivoluzionaria fa luce sulla scomparsa dei Neanderthal e dei Denisoviani , antiche popolazioni umane che un tempo popolavano l’Eurasia. Attraverso un esame dei loro gruppi sanguigni, i ricercatori hanno scoperto sorprendenti somiglianze genetiche tra questi esseri umani arcaici e il moderno Homo sapiens. Contrariamente alle credenze precedenti, i Neanderthal e i Denisoviani mostravano una gamma completa di variabilità del gruppo sanguigno, simile agli […]

» Leggi tutto

Come i Neanderthal sopravvissero all’era glaciale (video)

In un dramma preistorico di oltre 300.000 anni fa, i primi Neanderthal affrontarono le sfide del nord Europa durante l’ era glaciale , utilizzando la pelle dell’orso come cruciale adattamento al clima rigido. Questo antico adattamento, simile a un antico Blitzkrieg, ha lasciato un segno indelebile nella documentazione archeologica. I Neanderthal, super predatori aggressivi e carnivori, governavano la catena alimentare dell’età della pietra, con tutto, compresi […]

» Leggi tutto

Nuove prove mostrano che gli esseri umani usavano archi e frecce nel 52.000 a.C

I primissimi esseri umani che raggiunsero l’Europa cacciavano con archi e frecce? Un nuovo studio apparso sulla rivista Science Advances sostiene di sì, e che ciò accadde 54.000 anni fa nel sud della Francia. Questa è la prima prova dell’uso di archi e frecce da parte di esseri umani che vivono nel continente europeo, che precede di ben 40.000 anni la data del primo […]

» Leggi tutto

I Sapiens sono arrivati in Europa 12000 anni prima di quanto si credesse. E vivevano accanto ai Neanderthal

La scoperta realizzata grazie a un dente di un bambino trovato in una grotta francese Lo studio “Modern human incursion into Neanderthal territories 54,000 years ago at Mandrin, France”, pubblicato su Science Advances da un team internazionale di ricercatori d guidato da Ludovic Slimak dell’Université de Toulouse – Jean Jaurès rivela che «Gli esseri umani moderni sono arrivati ​​nell’Europa occidentale circa 10.000 anni prima di […]

» Leggi tutto
1 2 3