La birra contrasta il cancro, il luppolo contiene una molecola che ‘affama’ il tumore
Nel luppolo e nella birra, trovato un composto che contrasta il tumore facendolo ‘morire di fame’: ecco come ci riesce e come sconfigge il cancro.
» Read moreNel luppolo e nella birra, trovato un composto che contrasta il tumore facendolo ‘morire di fame’: ecco come ci riesce e come sconfigge il cancro.
» Read moreLa penna, chiamata MasSpec, è stata messa a punto da ricercatori dell’Università del Texas. Identifica i tumori attraverso i metaboliti e distingue con precisione il tessuto sano da quello malato. Nel 2018 i primi test clinici.
» Read moreIl consumo di alcol ed in particolare l’abuso sono delle piaghe sulle quali lo “Sportello dei Diritti”, è più volte intervenuto per le ripercussioni sociali enormi anche per gli effetti devastanti sulla salute, troppo spesso sminuiti dai governi che dovrebbero adottare misure sempre più dissuasive, se non restrittive, contro il fenomeno che continua a coinvolge senza alcuna tregua giovani e adulti.
» Read moreLuigi De Marchi, psicologo clinico e sociale, autore di numerosi saggi conosciuti a livello internazionale, parlando con un amico anatomo-patologo del Veneto sui dubbi dell’utilità delle diagnosi e delle terapie anti-tumorali, si sentì rispondere: «Sì, anch’io ho molti dubbi. Sapessi quante volte, nelle autopsie sui cadaveri di vecchi contadini delle nostre valli più sperdute ho trovato tumori regrediti e neutralizzati naturalmente […]
» Read moreTrapianto di midollo da genitori non compatibili: la nuova cura possibile per i bambini con leucemie arriva dall’Ospedale Bambino Gesù.
» Read moreMolte persone hanno dei puntini rossi sul corpo, e spesso appaiono improvvisamente in età adulta. I luoghi più comuni per la loro comparsa sono il collo, schiena e il torace, e in molti si preoccupano quando essi appaiono improvvisamente. Queste talpe o macchie sono piccole, di un colore rosso cremisi, e di solito hanno un certo rilievo. Essi non sono più grandi della testa di un […]
» Read moreI ricercatori hanno identificato un meccanismo cellulare che permette di invertire l’invecchiamento nel DNA del topo e a proteggerlo da danni futuri. Hanno dimostrato che dando un particolare composto ai topi più anziani, si può attivare il processo di riparazione del DNA e non solo per la protezione contro danni futuri, ma riparare gli effetti esistenti dell’invecchiamento. E sono pronti a […]
» Read moreUn gruppo di ricercatori italiani ha scoperto la molecola che blocca lo sviluppo del melanoma. I ricercatori italiani hanno scoperto l’esistenza di una molecola che svolge un importante ruolo nello sviluppo del melanoma maligno. Nello specifico, questa molecola agisce da soppressore della crescita tumorale ed intervenendo su di essa si aprono nuove strade verso la cura del melanoma.
» Read moreL’informazione ormonale del latte, quella della crescita veloce (utile al vitello che cresce fino a 300 Kg in pochi mesi) potrebbe avere a che fare con la crescita veloce di cellule come fibromi, sarcomi, cancri. Il Prof. Franco Berrino, Medico Epidemiologo del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva di Milano, lo spiega chiaramente:
» Read moreLa proteina Mical2, agendo da apripista, aiuta i tumori a diffondersi nel nostro corpo per questo bloccandola e cancellandola i ricercatori sperano di riuscire a curare i pazienti.
» Read more