Quei puntini rossi sulla pelle hanno un significato?
Molte persone hanno dei puntini rossi sul corpo, e spesso appaiono improvvisamente in età adulta. I luoghi più comuni per la loro comparsa sono il collo, schiena e il torace, e in molti si preoccupano quando essi appaiono improvvisamente.
Quali sono le cause delle macchie rosse?
Un’ipotesi sostiene che i puntini rossi sono piccole dilatazioni di capillari dovute a difetti nel sistema vascolare. In tal caso, essi sarebbero in qualche modo simile alle varici (vasi sanguigni dilatati), ma perpendicolarmente alla cute, anziché orizzontali.
In tal caso, non sarebbero pericolose in sé, ma se essi appaiono improvvisamente o frequentemente potrebbero essere un segnale di esaminare se il sistema circolatorio funziona bene.
L’altra teoria circa i punti rossi è che sono piccoli tumori benigni. In tal caso, non sarebbero pericolosi in linea di principio, anche se essi dovrebbero essere un segnale di allarme se crescono, se fossero più grandi di un paio di millimetri, se avessero un aspetto irregolare o qualsiasi indicatore sospetto nell’aspetto.
Se si dispone di una macchia rossa, qualunque sia la causa, non bisogno correre subito dal medico, ma di farla controllare quando si va dal medico per altre visite. Si dovrebbe anche controllare se molte macchie rosse compaiono improvvisamente, perché esse potrebbero essere un segno di uno squilibrio nel corpo.
Come prevenire i puntini rossi
I punti rossi non tendono ad apparire quando il corpo è in equilibrio, condurre uno stile di vita e una dieta sana sono i modi migliori per prevenirli .
Tuttavia, si possono anche prendere alcune precauzioni specifiche se c’è già la presenza di alcuni punti rossi e non si vuole andare oltre:
- Mantenete la cura del corpo e del vostro fegato .
- Bere molti succhi di frutta, verdure fresche, 8 bicchieri di acqua al giorno.
- Introdurre grassi sani per la vostra dieta, come ad esempio l’avocado e olio d’oliva.
- Bere un bicchiere di succo di limone al mattino.
- Consumare infusi depurativi quali il dente di leone.
Fonte: www.labioguia.com
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews”