La moda della barba: come si portava in passato e come si porta oggi

La barba viene portata dagli uomini da sempre: lunga, corta, curata, selvaggia, ognuno sceglie lo stile che preferisce. Sicuramente in un uomo la barba diventa anche simbolo della propria personalità, un segno distintivo per darsi un tono e poter esprimere sé stesso al meglio. È interessante allora capire come questa moda si è evoluta nel corso del tempo fino ad […]

» Leggi tutto

Cos’è il ricatto emotivo? Impara come identificare questo comportamento tossico

Soffri di ricatto emotivo? Forse stai facendo le cose per paura, senso di colpa o senso di obbligo, quando potresti sbarazzarti di quei cattivi sentimenti se sapessi di essere manipolato. Sì, il ricatto emotivo è un tipo di manipolazione e non viene eseguito solo da partner romantici, ma anche da amici e familiari. Dai un’occhiata agli esempi di questo comportamento tossico […]

» Leggi tutto

Questi sono i sintomi di un attacco d’ansia ecco come puoi evitarlo

Gli attacchi di ansia compaiono quando ci sentiamo tormentati dalle preoccupazioni. Queste sono le cause e 5 raccomandazioni per superarle. L’ansia è fondamentalmente un meccanismo difensivo . È un sistema di allerta per situazioni considerate minacciose. È un meccanismo universale, si verifica in tutte le persone, è normale, adattivo, migliora le prestazioni e la capacità di anticipare e rispondere. Tutti rispondiamo con ansia all’interruzione di […]

» Leggi tutto

Ha 74 anni e ha trovato l’amore della sua vita un marito di 21 anni

Una storia  controversa: una nonna ha trovato la sua anima gemella in un giovane di 53 anni più giovane. Sono sposati da 4 anni e stanno cercando di dare un messaggio che ciò che conta è il volere e non un numero. Una controversa storia d’amore non smette di essere commentata sui social network,  protagonista  Almeda Errell , una nonna di 72 anni e […]

» Leggi tutto

Manicomi, storie di donne rinchiuse perché ribelli

Rinchiuse perché diverse, donne ribelli che non volevano piegarsi alle rigide regole del ventennio fascista. A quarant’anni dalla legge Basaglia, che ha sancito la chiusura dei manicomi, Annacarla Valeriano, racconta le storie e i volti di chi in quei luoghi ha racchiuso la propria esistenza. Si chiama Malacarne. Donne e manicomio nell’Italia fascista (edito da Donzelli) e come si legge tra le sue pagine […]

» Leggi tutto

Mujica: ‘Non sprecate la vita nel consumismo, trovate il tempo per essere felici’

“Se non possiamo cambiare il mondo, possiamo far sì che la nostra condotta umana possa navigare oltre l’egoismo, riservando un pezzo di felicità. Non è un’utopia inarrivabile, ma una cosa possibile”. Jose ‘Pepe’ Mujica, presidente emerito dell’Uruguay torna in Italia per promuovere il libro “Una pecora nera arriva al potere” e incanta tutti con il suo discorso da “rivoluzionario tranquillo”.

» Leggi tutto

8 tratti unici e particolari della personalità di persone a cui piace stare da soli

Gli individui che preferiscono avere una piccola cerchia di amici e non si preoccupano di essere soli sono definiti “solitari”. La gente li considera  come individui molto soli e depressi. A differenza di quelli che sono effettivamente soli, queste persone  non si sentono mai veramente sole. In realtà,  vivono  in compagnia di se stessi ed è esattamente ciò che li fa sentire soddisfatti. Si sentono più connessi  […]

» Leggi tutto

Ecco come un dispiacere può trasformarsi in malattia

Il nostro corpo somatizza nella sua materia quello che lo spirito subisce in tutta la nostra anima, quello che il nostro inconscio tace, lo urlano le nostre malattie dolori e malesseri.La malattia è un conflitto tra la personalità e l’anima. Quando ti manca calore affettivo, basta una minima frescata di vento freddo e subito prendi un raffreddore. Il raffreddore “cola” […]

» Leggi tutto

Il gorilla chiede a Robin Williams di toccargli il muso, ma tenete d’occhio Koko quando lo fa

Ci sono episodi come quello nel video qui sotto che ci fanno ricordare il leggendario attore e comico, Robin Williams. Aveva un’abilità unica nel far sorridere e ridere le persone, ma anche nel commuoverle. Questo momento con il gorilla Koko è solo uno dei tanti esempi di ciò che era capace di trasmettere.

» Leggi tutto
1 2 3