Il primo caso di cancro avanzato eliminato senza usare la chemioterapia piena,una speranza per il mondo

La donna non ha risposto ai trattamenti convenzionali, quindi ha deciso di sottoporsi a una procedura sperimentale. I risultati parlano da soli. Senza dubbio, quando pensiamo a quale sia la malattia più rappresentativa del nostro tempo, il primo che viene in mente è il cancro. Questo problema fa perdere molte vite all’anno; ma per fortuna, i progressi della medicina stanno riducendo il loro tasso […]

» Leggi tutto

Marte, scoperta storica: nell’acqua del Pianeta Rosso c’è abbastanza ossigeno per ospitare la vita

Astronomia, uno studio del Caltech ha rilevato che nell’acqua salata che si trova nel sottosuolo di Marte c’è ossigeno sufficiente per ospitare varie forme di vita

» Leggi tutto

Questo brutto esperimento nei bagni pubblici ha sollevato un polverone, e per una buona ragione

Non è sempre piacevole recarsi in un bagno pubblico, fin qui siamo tutti d’accordo. Tuttavia, a volte è davvero necessario. Fino a qualche anno fa, c’erano i fazzoletti di carta per asciugarsi le mani, una scelta non molto economica o ecologica. Allora sono stati sostituiti dagli asciugamani elettrici.

» Leggi tutto

Batteri, germi e virus in ufficio: quanto sono puliti (o sporchi) gli oggetti con cui si viene a contatto quotidianamente

Le influenze di stagione sono sempre in agguato e i virus si nascondono in ogni angolo dell’ufficio. A volte ci si ammala comunque ma ci sono precauzioni che si possono prendere. Mantenere pulite il più possibile le aree di lavoro e gli spazi comuni, per esempio, è già un primo passo per ridurre il rischio di trasmettersi l’influenza in ufficio.

» Leggi tutto

Le misteriose mummie di palude ritrovate nel Nord-Europa

Molte ipotesi ma poche certezze sui corpi mummificati ritrovati sepolti nelle torbiere in molti paesi del nord-Europa. www.focus.it Per la maggior parte di noi le mummie sono quelle avvolte nelle bende dell’antico Egitto. In realtà, i resti umani arrivati ben conservati fino a noi, in modo intenzionale o meno, sono tanti altri. Tra i meno noti e più misteriose ci […]

» Leggi tutto

Un team di scienziati russi afferma di aver scoperto microrganismi su un meteorite oltre 4 miliardi di anni fa

Una scoperta che mette in discussione la versione classica della nascita della vita Un team di ricercatori dell’Accademia delle scienze della Russia dice di aver scoperto dentro dei frammenti di un meteorite dei microrganismi che risalgono ad oltre 4 miliardi di anni fa, approssimativamente all’epoca in cui si è formato il nostro pianeta, il che costituirebbe una nuova conferma dell’ipotesi […]

» Leggi tutto

Scoperti nuovi microrganismi (e un nuovo albero della vita?)

La scoperta di nuovi microrganismi con caratteristiche particolari potrebbe modificare l’albero della vita come lo conosciamo Sono più di 35 i nuovi tipi di microrganismi scoperti e sequenziati. A compiere queste analisi, che rischiano di stravolgere la ripartizione dei “domini” entro i quali si classificano gli organismi, sono stati alcuni ricercatori dell’Università della California a Berkeley che hanno descritto i […]

» Leggi tutto
1 2 3