Così fu lo tsunami dell’asteroide dei dinosauri: un muro d’acqua inizialmente alto chilometri percorse l’intero pianeta

Una nuova simulazione dell’impatto di Chicxulub che ha causato l’estinzione dei dinosauri e dei tre quarti della flora e fauna terrestre dell’epoca ha mostrato che lo tsunami generato ha raggiunto le coste di tutto il mondo, e spazzato via i sedimenti oceanici fino a diecimila chilometri dall’impatto. Accadde 66 milioni di anni fa. Un asteroide di 12 chilometri colpisce la Terra e […]

» Leggi tutto

Gli uomini hanno sconvolto il ciclo del carbonio più dell’asteroide che ha ucciso i dinosauri

Nell’era industriale la quantità di anidride carbonica emessa in atmosfera è maggiore rispetto alle grandi catastrofi passate. Ora il rischio è un’estinzione di massa. Dal 1750, gli esseri umani hanno modificato il ciclo del carbonio sulla Terra più gravemente degli asteroidi più catastrofici della storia. La scoperta è stata pubblciata sulla rivista Elements, dall Deep Carbon Observatory (DCO), un collettivo globale di oltre 1.000 […]

» Leggi tutto

La fine dei dinosauri:ora è ufficiale, è stato l’asteroide

Uno studio su Science rivede, con una precisione finora mai raggiunta, la datazione dell’impatto che causò il grande cratere dello Yucatan e quella dell’estinzione dei dinosauri. I due eventi praticamente coincidono. Secondo i ricercatori l’asteroide non è l’unica spiegazione della grande estinzione di massa, ma diede il colpo di grazia decisivo.

» Leggi tutto