Le temperature della superficie terrestre hanno raggiunto 47° nel Circolo Polare Artico

La crisi climatica non sta risparmiano la Siberia, anzi. L’ultimo monitoraggio dei satelliti Copernicus dell’Esa ha scoperto che in alcune aree la temperatura della superficie terrestre ha raggiunto il record, pari a 47°. La Terra si scalda sempre di più a causa de cambiamenti climatici e lo fa soprattutto ai Poli. Anche lo scorso anno e nel 2019, il Circolo Polare […]

» Leggi tutto

Questo orso polare scheletrico con le zampe atrofizzate è il volto dei cambiamenti climatici

L’animale è stato filmato in Canada, sull’isola di Baffin, durante una spedizione dell’organizzazione Sealegacy. Gli orsi polari sono tra le principali vittime dello scioglimento dei ghiacci provocato dal riscaldamento globale.

» Leggi tutto

Emergenza Polo Nord: potrebbe svanire quest’anno? La previsione choc di un climatologo…

Facendo riferimento alla Terra il termine Polo Nord può indicare diversi punti geografici posti sulla superficie terrestre la maggior parte dei quali sono situati nel Mar Glaciale Artico. Spesso il termine polo nord è anche utilizzato per riferirsi in maniera generica a quella regione del mondo denominata Artide o in alcuni casi al territorio compreso all’interno del circolo polare artico.

» Leggi tutto

Il Polo Nord si sta muovendo e possiamo finalmente sapere perché

Trovare il Polo Nord significa viaggiare al nord, giusto? Sì, ma con un piccolo avvertimento: il polo nord della Terra è alla deriva, sta andando rapidamente verso est, e sembra che il colpevole è un nostro vecchio conoscente il cambiamento climatico. La scoperta potrebbe avere importanti implicazioni per gli studi sulla perdita di ghiaccio e la siccità, migliorando potenzialmente la nostra capacità […]

» Leggi tutto

LE ULTIME ORE DELLA MISSIONE GRAIL IN UN SUGGESTIVO VIDEO DELLA LUNA

In un suggestivo video del Jet Propulsion Laboratory le riprese ravvicinate della superficie lunare durante le ultime orbite delle sonde Grail, prima del loro schianto avvenuto il 17 dicembre scorso. La NASA ha intitolato il punto dell’impatto a Sally Ride, prima astronauta statunitense a raggiungere lo spazio, scomparsa all’età di 61 anni nel luglio scorso.

» Leggi tutto

Se il centro della Terra esistesse davvero? L’affascinante teoria della “Terra Cava” – History Channel

Una foto di origine NASA che mostra una formazione nuvolosa sul polo nord della Terra, con uno strano buco nero… Studiosi ed esploratori continuano a scoprire siti archeologici in cui leggenda e realtà si incontrano. Questi ritrovamenti potrebbero essere delle prove che la storia del genere umano su questo pianeta, sia molto più profonda di quanto sappiamo attualmente? C’è chi […]

» Leggi tutto