8 tratti unici e particolari della personalità di persone a cui piace stare da soli

Gli individui che preferiscono avere una piccola cerchia di amici e non si preoccupano di essere soli sono definiti “solitari”.

La gente li considera  come individui molto soli e depressi. A differenza di quelli che sono effettivamente soli, queste persone  non si sentono mai veramente sole.

In realtà,  vivono  in compagnia di se stessi ed è esattamente ciò che li fa sentire soddisfatti. Si sentono più connessi  con  se stessi , ragionano meglio e  sono  più consapevoli delle cose che li circondano.

Ecco perché probabilmente preferiscono stare soli .

Non è comune per le persone fare amicizia con un solitario, soprattutto perché è molto selettivo nella  scelta delle persone  con cui stringere un rapporto di maggiore intimità. Detto questo, quali sono i tratti che caratterizzano una persona solitaria ?

Caratteristiche delle persone sole

1. Limiti massimi

Un solitario  tende a mantenere sempre dei confini forti e ben definiti. Si rende  conto di non essere mai solo, anche se fosse l’ultima persona viva sulla Terra.

Per questo motivo, rispetta sempre i confini degli altri e si aspetta in cambio lo stesso rispetto. Se gli altri superano questi limiti, sarà il  primo a dirlo.

Il solitario ha la ferma convinzione  che se non puoi essere fedele a te stesso allora non puoi essere fedele  nemmeno agli altri.

2. Lealtà

A differenza di coloro che per vivere bene, hanno bisogno di stare sotto i riflettori, un solitario non brama l’attenzione . Ma, quando trova qualcuno con cui  instaurare un rapporto di amicizia, diventa l’amico più leale  e fedele che si possa desiderare.

Il solitario conosce bene il proprio  valore, e se reputa che  qualcuno è degno  di fare parte della sua vita,darà al proprio amico tutto ciò di cui ha bisogno.

Questo vale per tutte le aree della vita: le relazioni, la famiglia, gli amici e il lavoro .

3. Apertura mentale

Solo perché al  solitario piace di più stare in  compagnia di se stesso che di altre persone non significa che è rigido e  che ha una mente chiusa. È esattamente l’opposto.

Ha una mente molto aperta ed è costantemente disposto a nuove avventure e attività.

Anche se apprezza sperimentare cose nuove ed eccitanti, si assicurerà di avere  sempre del tempo da trascorrere solo con se stesso, per organizzare i  pensieri prima di impegnarsi con  nuove conoscenze.

4. Equilibrato

Quando compaiono sfide e avversità, i solitari non fuggono mai  e non si fanno prendere dal panico. Sono individui molto forti e determinati.

Fonte: awebic.com 

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews