Manicomi, storie di donne rinchiuse perché ribelli

Rinchiuse perché diverse, donne ribelli che non volevano piegarsi alle rigide regole del ventennio fascista. A quarant’anni dalla legge Basaglia, che ha sancito la chiusura dei manicomi, Annacarla Valeriano, racconta le storie e i volti di chi in quei luoghi ha racchiuso la propria esistenza. Si chiama Malacarne. Donne e manicomio nell’Italia fascista (edito da Donzelli) e come si legge tra le sue pagine […]

» Leggi tutto

Benedetta Barzini contro gli stereotipi femminili: “Dietro le settantenni rifatte e in minigonna c’è la disperazione”

Benedetta Barzini, ex modella 75enne, fu la prima modella italiana a finire sulla copertina di Vogue. Benedetta, una femminista convinta, ha sempre vissuto la sua vita contro gli stereotipi femminili. In un’intervista rilasciata al quotidiano Libero, l’ex modella, giornalista e insegnante, si è lasciata andare a duro sfogo contro il ruolo della donna e il mondo di oggi.

» Leggi tutto

Ecco come giudichiamo le persone in base al loro aspetto

Gli scienziati hanno identificato innumerevoli modi che noi utilizziamo per giudicare le persone in base al loro aspetto, anche quando tali sentenze non hanno alcun fondamento nella realtà. “Formiamo queste impressioni immediate sulle persone di cui  non possiamo farne a meno,” Alexander Todorov, un professore di psicologia all’Università di Princeton, ha detto a Business Insider.

» Leggi tutto