Usiamo 3 milioni di mascherine al minuto e molte finiscono nell’ambiente: rischio disastro ecologico

Per combattere il coronavirus SARS-CoV-2 è fondamentale indossare le mascherine, ma a causa dell’inciviltà di molti e della mancanza di linee guida standardizzate per lo smaltimento, grandi quantità finiscono nell’ambiente. Poiché composte fondamentalmente da polimeri plastici, possono rilasciare facilmente microplastiche, nanoplastiche e altri composti dannosi. Ecco i consigli degli esperti per evitare un disastro ecologico. A causa della pandemia di […]

» Leggi tutto

Gli squali della Groenlandia sono i vertebrati più longevi: vivono per centinaia di anni

La scoperta realizzata con la datazione al carbonio-14 del cristallino oculare Lo squalo della Groenlandia (Somniosus microcephalus), lungo più di 5 metri, è uno dei più grandi squali del mondo ma è anche uno degli animali meno conosciuti: la sua biologia e il suo stile di vita sono rimasti un  mistero per molti anni. Ora un team di biologi marini […]

» Leggi tutto

I superpoteri chimici del pesce persico, un pirata “fantasma” invisibile alle sue prede

Due ricercatori, William Resestarits, del Dipartimento di scienze biologiche della Texas Tech university, e Christopher Binckley, del Dipartimento di biologia dell’Arcadia university della Pennsylvania, hanno rivelato una nuova strabiliante meraviglia della natura della quale è protagonista un apparentemente “insignificante” pesciolino. Nella ricerca “Is the Pirate Really a Ghost? Evidence for Generalized Chemical Caouflage in Aquatic Predator, Pirate PerchAphredoderus sayanus” pubblicata […]

» Leggi tutto