L’asteroide che avviò l’estinzione di massa del Cretaceo, innescò uno tsunami alto 1.500 metri (VIDEO)

Uno tsunami 2.600 volte più grande di quello devastante del 26 dicembre 2004 nell’Oceano Indiano Secondo lo studio “The Chicxulub Impact Produced a Powerful Global Tsunami”, presentato da un team di ricercatori statunitensi all’Agu 100 Fall Meeting tenutosi dal 10 al 14 dicembre 2021 a Washington, l’asteroide Chicxulub di circa 14 km di diametro  il cui impatto sulla Terra, in un’area con […]

» Leggi tutto

Mediterraneo: i meteotsunami atmosferici diventeranno più comuni (VIDEO)

A seconda dei cambiamenti climatici, le onde anomale che colpiscono senza preavviso possono diventare più frequenti Horizon – The EU Research & Innovation Magazine sta dedicando una serie in tre parti a come stanno cambiando i nostri mari con il cambiamento climatico e lo scioglimento delle calotte glaciali terrestri, guardando al passato, presente e futuro dell’innalzamento estremo del livello del […]

» Leggi tutto

Poseidon: la nuova arma della Russia che causa ‘tsunami radioattivi’

Nel 2022 la Russia dimostrerà di essere armata fino ai denti, con nuove basi, missili supersonici e droni in grado di creare tsunami nucleari. Poseidon è il nome della nuova arma russa che provoca “tsunami radioattivi” a 500 metri di altezza. Il presidente russo Vladimir Putin è pronto a usarlo nel circolo polare artico. La potente costruzione sarà pienamente operativa e sarà finalmente implementata nel 2022. […]

» Leggi tutto

L’effetto Coronavirus sul controllo di gestione

Il Coronavirus ha causato numerose conseguenze dal punto di vista economico, finanziario e di gestione nelle piccole, medie e grandi imprese. Ha rappresentato davvero uno tsunami per la stabilità del mercato e adesso emergono nuove esigenze e soprattutto la necessità di dotarsi di programmi di controllo di gestione, precedentemente sottovalutati. L’utilizzo di sistemi di controllo delle azioni aziendali, è infatti […]

» Leggi tutto

Gli archeologi scoprono “Atlantide” di 8.000 anni fa sotto il mare

Molte culture in tutto il mondo possono rivendicare la loro mitica “città perduta di Atlantide”, ma cosa accadrebbe se Atlantide fosse un’intera terra che collegava il Regno Unito e l’Europa migliaia di anni fa dove vivevano decine di migliaia di animali e persone? Non è più una domanda perché gli archeologi hanno scoperto proprio una tale terra sul fondo dell’oceano […]

» Leggi tutto

Terremoto Catania: Etna, Vesuvio e Marsili sono collegati? La spiegazione dell’esperta

Dopo il terremoto di Catania e l’eruzione di Etna e Stromboli, ci sono possibilità che il Vesuvio e il vulcano sottomarino Marsili possano risvegliarsi? A questa e altre domande risponde la dottoressa Francesca Bianco, direttrice dell’Osservatorio vesuviano: “In questi giorni ho letto un sacco di sciocchezze, ecco cosa sta accadendo in Sicilia in queste ore. Ad esempio Stromboli ed Etna […]

» Leggi tutto

Se avvenisse un’eruzione del Vesuvio, cosa dovremmo aspettarci?

Certamente il Vesuvio è riconosciuto come uno dei vulcani più pericolosi al mondo, sia per le sue caratteristiche morfologiche che per l’incomprensibile propensione di milioni di persone che hanno deciso di costruire e comprare casa su una bomba ad orologeria. Ma se il Vesuvio dovesse davvero eruttare, cosa bisognerebbe aspettarsi? www.ilnavigatorecurioso.it

» Leggi tutto

Come prepararsi per uno tsunami

Il recente terremoto di magnitudo 7.1 e il successivo allarme tsunami nel nord della Nuova Zelanda ci ricorda che gli tsunami sono imprevedibili e possono colpire in qualsiasi momento. Se si vive in una zona a rischio tsunami, allora probabilmente siete a conoscenza di cosa fare quando uno tsunami colpisce. Ma un viaggiatore non è pronto  per tali eventi, come […]

» Leggi tutto
1 2