Il 63% degli italiani ha insonnia e depressione causate dal coronavirus

Un sondaggio dell’Istituto Piepoli commissionato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha rilevato che oltre la metà degli italiani soffre di stress a causa della pandemia di coronavirus, fra i quali il 43% sperimenta il livello massimo. La psicoterapeuta Alessandra Lancellotti elenca tra i disturbi rilevati l’insonnia, il mal di stomaco, l’ansia, il panico e la depressione. La diffusione della […]

» Leggi tutto

Fenomeno discount, boom nel 2018: ecco tutti i dati del successo

Tutte le volte che arriva la necessità di fare la spesa, non dobbiamo fare altro che guardarci in giro: le opzioni a nostra disposizione sono tantissime, forse troppe. Come spesso accade in questi casi, non sempre l’abbondanza è un indice positivo, perché può creare confusione. Anche perché si parla di un settore che può spingere molto in alto i costi, […]

» Leggi tutto

Ufo, l’Adnkronos rilancia l’ipotesi delle “Dimensioni di Magonia”: parola di Gianfranco de Turris

Una spiegazione del fenomeno ufologico viene dall’esistenza di un universo parallelo? Secondo l’Adnkronos si. La popolare agenzia di stampa ha intervistato Gianfranco De Turris,giornalista, saggista e scrittore, consulente editoriale di Edizioni Mediterranee, studioso della “letteratura del fantastico” in Italia, e ha pensato bene di rilanciare la notizia. “Un modo per spiegare questo fenomeno, depurandolo da imbrogli, bufale, sperimentazioni segrete e fenomeni meteorologici, […]

» Leggi tutto

Grande attesa per le “lacrime di San Lorenzo”: tante sere in compagnìa delle Perseidi

Quest’anno il picco massimo delle ‘stelle cadenti’ avvera’ nella notte tra il 12 e il 13 agosto“. Lo dice all’Adnkronos Maria Chiara Moriconi, ricercatrice di fisica dell’atmosfera presso il Cnr. L’appuntamento con lo spettacolo celeste delle ‘lacrime di San Lorenzo’, ovvero le meteore appartenenti allo sciame delle Perseidi, che si colloca tradizionalmente il 10 agosto, slitterà quindi di 48 ore, ma sara’ particolarmente […]

» Leggi tutto

Campi Flegrei: Scienziati e associazioni contro le trivellazioni perchè “non c’è un piano d’emergenza”

Raggiungere i quattro chilometri di profondita’ ed entrare nelle profondita’ del vulcano dei Campi Flegrei partendo dall’ex area industriale dell’Italsider di Bagnoli, zona occidentale di Napoli. In questo consiste il ‘Campi Flegrei deep drillig project’, programma internazionale coordinato dall’Istituto di geofisica e vulcanologia – Osservatorio vesuviano, approvato e finanziato dall”International continental drilling program’, consesso scientifico mondiale che opera nel campo […]

» Leggi tutto