I metalupi de Il trono di spade: creature reali più di quanto immaginiamo

Metalupi Il Trono di Spade

Nel mondo de Il Trono di Spade, tra draghi, Estranei e giganti, c’è una creatura che ha radici nella realtà: i metalupi. Questi animali, simbolo della Casa Stark, sono basati su una specie realmente esistita migliaia di anni fa.

» Leggi tutto

Regno Unito: scoperti resti di una “megafauna” dell’era glaciale

Mammut, rinoceronti ed altri animali sono stati identificati dagli archeologi. Un team di archeologi ha riportato alla luce in una grotta a Sherford, vicino a Plymouth, i resti di diversi animali databili alla metà dell’ultima era glaciale tra 60.000 e 30.000 anni fa. Gli esperti hanno identificato lo scheletro quasi completo di un lupo, le zanne di mammut e un cranio di un rinoceronte lanoso. Gli esemplari risalgono tutti al Medio […]

» Leggi tutto

Una startup americana vuole creare un ibrido elefante-mammut in laboratorio

Il progetto, finanziato con 15 milioni di dollari, ha l’obiettivo di creare un ibrido molto simile a una specie estinta 4mila anni fa, il mammut lanoso. Per poi riportare l’animale nelle regioni artiche per difendere clima e biodiversità. Ma qualcuno ha dubbi, anche etici Ricreare in laboratorio il mammut lanoso, una specie estinta circa 4mila anni fa, con un investimento di 15 milioni […]

» Leggi tutto

Perché i grandi animali marini nuotano in tondo e a spirale?

Confermato un comportamento comune a tartarughe, squali e cetacei che potrebbe avere spiegazioni diverse Con lo sviluppo della tecnologia di biologging, è diventato possibile indagare il percorso di movimento tridimensionale degli animali marini su una scala spazio-temporale in metri e secondi. Lo studio “Similar circling movements observed across marine megafauna taxa”, pubblicato su iScience da un team di ricercatori giapponesi, francesi, statunitensi e italiani (Paolo […]

» Leggi tutto

Estinzione della megafauna australiana: quali cause?

Fino ad alcune decine di migliaia di anni or sono, il continente australiano era abitato da specie molto diverse da quelle attuali: in particolare, tra Australia, Nuova Zelanda e Tasmania erano presenti organismi di dimensioni enormi, se comparate con quelle attuali, la cosiddetta megafauna. Tra queste, troviamo numerosi mammiferi marsupiali, tra cui spiccano il leone marsupiale (Thylacoleo carnifex), il più feroce predatore del […]

» Leggi tutto