Sono stati altri umani le prime vittime della sesta estinzione di massa?

300.000 anni fa, nove specie umane camminavano sulla Terra. Ora ce n’è solo una. I Neanderthal,  Homo neanderthalensis , erano  cacciatori tozzi  adattati alle fredde steppe europee. I Denisoviani imparentati   abitavano l’Asia, mentre il più primitivo  Homo erectus  viveva in Indonesia e l’  Homo rhodesiensis  nell’Africa centrale. Insieme a loro sono sopravvissute diverse specie corte e dal cervello piccolo: l’  Homo naledi  in Sud Africa, l’  Homo luzonensis  nelle Filippine, l’  Homo floresiensis  (“hobbit”) in Indonesia e il misterioso  popolo […]

» Leggi tutto

Gli extraterrestri hanno modificato geneticamente l’Homo sapiens 780.000 anni fa

I primi umani sono comparsi sulla Terra circa 4 milioni di anni fa, ma nuove prove derivanti dallo studio dell’evoluzione umana hanno rivelato indizi convincenti che un piccolo gruppo di ominidi è stato modificato geneticamente da antichi visitatori alieni per creare il primo Homo sapiens .

» Leggi tutto

Virus neandertaliani nel nostro DNA

Alcuni di noi custodiscono nel proprio DNA tracce di virus che avevano infettato i nostri dimenticati cugini eurasiatici: l’uomo di Neandertal e l’uomo di Denisova. I virus – secondo Robert Belshaw e il suo team, proveniente dalle Università di Oxford e Plymouth – si sarebbero originati all’incirca 500.000 anni fa, quando né i neandertaliani, né i denisoviani, né – tantomeno – i […]

» Leggi tutto