Luglio 2020 è stato il più caldo mai registrato nell’emisfero settentrionale e il 2° più caldo a livello globale

Minimo storico per l’estensione del ghiaccio marino artico. In calo anche quello antartico Secondo il nuovo “Assessing the Global Climate in July 2020” pubblicoato dai National Centers for Environmental Information della National oceanic and atmospheric adiminstration (Noaa) Usa, il luglio 2020 è stato il secondo più caldo mai registrato al mondo insieme al luglio 2016, ma nell’emisfero Nord ha battuto […]

» Leggi tutto

Cosa accadrebbe al clima se a causa del riscaldamento globale la Corrente del Golfo si fermasse?

La Corrente del Golfo è caratterizzata da un sistema di flussi di acqua che svolge un ruolo chiave nella regolazione del clima in Europa e più in generale nell’emisfero Nord del Pianeta.

» Leggi tutto

Su Saturno c’è un altro strano esagono, scienziati sconcertati

esagono

Un bizzarro vortice a forma di esagono si è formato sopra il polo nord di Saturno nel periodo in cui l’emisfero nord del pianeta entra in estate, questo secondo i dati della missione internazionale Cassini-Huygens.  L’insolito vortice sta roteando vorticosamente centinaia di chilometri sopra le nuvole nella parte stratosferica dell’atmosfera del pianeta con gli anelli. Tratto da www.livescience.com

» Leggi tutto

Un modello matematico per calcolare la data dell’apocalisse

Il fisico Willard Wells, del California Institute of Technology, autore tra l’altro di una teoria quantistica del maser, nonchè di un meccanismo che interrompe la rotazione dei satelliti artificiali una volta in orbita, si è cimentato nell’impresa di dare basi matematiche alla nostra fine, ovvero di elaborare una sorta di equazione da cui ricavare“quanto la specie umana sopravviverà”.

» Leggi tutto