Chi ha deciso che un’ora sarebbe durata 60 minuti?

Babilonia si trova a 85 miglia a sud di Baghdad, in Iraq. In precedenza, la città è stata molto importante: era la capitale dell’impero babilonese e la città più grande della Terra della sua epoca, con circa 200.000 abitanti. Questa regione  con una impressionante architettura era ricca di innovazioni scientifiche: dal 747 dC, gli astronomi babilonesi hanno registrato accuratamente le […]

» Leggi tutto

Notizia bomba: forse scoperto il sepolcro di Alessandro Magno

Fonte Ansa Straordiario ritrovamento nella regione greca della Macedonia, vicino ad Anfipoli, di un complesso funerario del IV secolo a.C.:una parete lunga circa 500 metri e alta tre. Il tumulo, una sorta di collina artificiale, potrebbe essere una tomba reale, forse appartenente ad Alessandro Magno. Ma l’entusiasmo è stato subito frenato dal ministro della Cultura e dall’archeologa responsabile degli scavi, […]

» Leggi tutto

Il gatto nell’antichità tra mitologia e leggenda

Di Francesca Fuochi autore in esclusiva per acam.it Fonte:  www.acam.it I gatti sono stati i protagonisti di miti e leggende di tutto il mondo fin dall’antichità. Questo legame esoterico, sia sotto l’aspetto mitologico-religioso che del folklore, ha sempre caratterizzato il rapporto tra uomo e gatto, ritenuto essenzialmente un animale dotato di misterioso fascino, di poteri magici o di qualità soprannaturali.

» Leggi tutto