L’Anomalia del Sud Atlantico continua a crescere: ancora nessuna spiegazione

Il fenomeno dell’Anomalia del Sud Atlantico, ovvero l’indebolimento del campo magnetico terrestre, continua ad aumentare. In una vasta area dell’Oceano Atlantico, tra il Sud America e l’Africa, esiste una regione in cui il campo magnetico terrestre risulta circa tre volte più debole rispetto ai poli. Conosciuto con il nome di Anomalia del Sud Atlantico, il fenomeno è stato studiato dagli esperti dell’Università Tecnica […]

» Leggi tutto

“Unicorno di mare” disperso viene adottato da un gruppo di beluga

Un  narvalo orfano divenne amico e fu “adottato” da un gruppo di dieci beluga maschi nel Canada orientale. Per tre anni consecutivi, gli scienziati hanno filmato “l’unicorno di mare” – soprannominato “corno” – accanto alle balene, agendo come se fosse uno di loro.

» Leggi tutto

Il campo magnetico della Terra si sposta verso ovest, e ora possiamo sapere perché.

Abbiamo misurato il campo magnetico terrestre per 400 anni. In tutto questo tempo si è mosso inesorabilmente verso ovest. Non sappiamo  il motivo, ma una nuova ipotesi suggerisce che onde lente e strane nel nucleo esterno della Terra possano essere la causa di questa deriva. Chiamate onde di Rossby, si presentano in liquidi rotanti. Sono anche conosciute come “onde planetarie” e si […]

» Leggi tutto

Una follia ingegneristica: Il tunnel transatlantico tra Europa e America che oscura il ponte sullo stretto – VIDEO

Generare un tunnel transatlantico tra Europa e America

Un tunnel transatlantico è un’idea affascinante e ambiziosa che ha catturato l’immaginazione di ingegneri e scienziati per decenni. Questo ipotetico tunnel dovrebbe attraversare l’oceano Atlantico, collegando l’America del Nord e l’Europa, e trasportare merci e persone attraverso treni ad alta velocità.

» Leggi tutto

Hy Brazil: L’isola degli Dei

Hy Brazil o Brazil o Brasil è il nome di un’isola leggendaria che si pensava esistesse nell’Oceano Atlantico. Plinio il vecchio la chiamò insulae purpuraricae e per secoli si ritenne la sua esistenza certa tanto che i geografi la disegnarono sulle loro carte fino al 1853. Generalmente si ritenne che Hy Brazil si trovasse nel mezzo dell’oceano, a centinaia di […]

» Leggi tutto

Dal DNA nuove prove che i Romani sbarcarono in America prima di Colombo

Nuove prove archeologiche e scientifiche confermano che, ben prima di Cristoforo Colombo, i Romani attraversavano l’Oceano Atlantico e visitavano l’America. Le nuove scoperte sono raccolte nella terza edizione, appena uscita, di “Quando i Romani andavano in America” – conoscenze scientifiche e scoperte geografiche degli antichi navigatori – (Palombi Editore) scritto dal divulgatore scientifico Elio Cadelo. La prova sta nel Dna di farmaci fitoterapici rinvenuti in […]

» Leggi tutto

IDROGENO PRODOTTO DA REAZIONI TRA ACQUA E ROCCE POTREBBE SOSTENERE LA VITA ANCHE SU MARTE

Secondo un nuovo studio a cura dell’Università del Colorado, una reazione chimica tra i minerali contenti ferro e l’acqua potrebbe produrre abbastanza idogeno tanto da sostenere la vita per comunità microbiche che vivono nei pori e nelle crepe all’interno dell’enorme volume di roccia sotto il fondo dell’oceano.

» Leggi tutto

Il Cumbre Vieja è in grado di innescare un “mega tsunami” sull’oceano Atlantico capace di devastare i Caraibi e la costa nord-americana?

Secondo un team di scienziati anche l’oceano Atlantico potrebbe essere attraversato da un devastante “mega tsunami” che potrebbe avere degli esisti veramente devastanti fra i Caraibi e l’East Coast degli USA. Molte grandi città del nord America, come Miami, New York e Boston, rischiano di essere sommerse da quest’imponente maremoto, che dovrebbe originarsi in prossimità delle coste occidentali africane.

» Leggi tutto

Tutti i triangoli del pianeta in cui si verificano fenomeni enigmatici

Da tempi immemorabili, l’oceano è parso all’uomo un ambiente ostile e pericoloso. Cosi come sulla terra ferma, ci sono alcune aree oceaniche che hanno fatto registrare numerose anomalie e misteri. La zona più famosa, per gli enigmatici fenomeni che la caratterizzano, è sicuramente quella del Triangolo delle Bermuda, un’area dell’Oceano Atlantico i cui vertici sono rappresentati dall’Arcipelago delle Bermuda, dall’Isola […]

» Leggi tutto

La cupola d’acqua dolce che minaccia la “Corrente del Golfo” potrebbe portare a inverni più freddi

Ricordate il film The Day After Tomorrow e le furiose tempeste di neve e ghiaccio che colpivano l’Europa e il Nord America? Nel film, la causa era attribuita allo scioglimento dei ghiacci che, facendo diminuire la salinità dell’oceano Atlantico, rallentavano la Corrente del Golfo. Ebbene, lo scenario descritto nel film potrebbe realizzarsi in un futuro non molto lontano. Due importanti studi scientifici, […]

» Leggi tutto
1 2 3