Ecco la prima immagine scattata sotto il pavimento del reattore nucleare di Chernobyl

Questa immagine potrebbe essere una delle fotografie più impressionanti e folle di tutti i tempi. Anche se potrebbe sembrare una Polaroid di alcuni fanghi industriali in un magazzino fatiscente, stai guardando l’epicentro del disastro nucleare di Chernobyl, che ha diffuso radiazioni letali in tutto il mondo

» Leggi tutto

Documentario del National Geographic proclama “Gli alieni esistono sulla luna” prima del cinquantesimo anniversario della luna

Mentre ci prepariamo a celebrare il 50 ° anniversario della missione Apollo sulla Luna, National Geographic rilascerà documentari per commemorare l’occasione intitolata “Apollo: Missions to the Moon”. “Mentre il mondo si prepara a festeggiare il 50 ° anniversario del primo sbarco lunare con equipaggio, il regista di Emmy e Peabody Award Tom Jennings usa il suo stile esclusivo di narrazione in prima persona per creare […]

» Leggi tutto

Dieci luoghi che Google Earth non vuole (o non può) rendere visibili

La forma più diffusa di censura nell’immaginario collettivo, probabilmente sono le antiquate regole statunitensi che pongono un ostacolo alla diffusione di immagini satellitari con la massima risoluzione che le compagnie commerciali sono autorizzate a vendere ai loro clienti. Molti di noi sono ancora convinti che le immagini satellitari del nostro pianeta visibili tramite Google Maps siano da considerarsi affidabili e […]

» Leggi tutto

ECCO COME LA NATURA E IL TEMPO NASCONDONO L’ABBANDONO DELLA ZONA DI FUKUSHIMA (FOTOGALLERY)

Le incredibili immagini scattate dal fotografo Arkadiusz Podniesinski Redazione Blue Planet Heart Tratto da Alerta Roja Sono davvero incredibili e a loro modo ricche di fascino le immagini scattate dal fotografoArkadiusz Podniesinski nei dintorni della centrale di Fukushima, dove nel 2011 è avvenuto il disastro nucleare che è stato il peggior incidente dopo quello di chernobyl nel 1986.

» Leggi tutto

Anomalie nel sangue dei macachi di Fukushima: quali i rischi?

RICERCA – A più di tre anni dall’incidente nucleare di Fukushima, i rischi legati ai materiali radioattivi rilasciati nell’ambiente non smettono di far discutere. Mentre gli ingegneri della TEPCO, la Tokyo Electric Power Company, sono impegnati in una lotta contro il tempo per la costruzione di una barriera di ghiaccio che bloccherebbe la fuoriuscita di acque radioattive nell’oceano, una ricerca […]

» Leggi tutto
1 2