Le nuvole prodotte dalle scie degli aeroplani si formano sui residui del carburante, e potrebbero avere effetto sul clima

Altro che scie chimiche: il vero problema sono forcing radiativo e contrail cirrus, da non confondere con i normalissimi cirri, che esistono da molto prima che arrivasse l’uomo sul pianeta. Entro il 2050 l’effetto sul clima potrebbe triplicare www.greenreport.it

» Leggi tutto

ECCO LA RISPOSTA DELL’AERONAUTICA MILITARE ITALIANA A UN COMPLOTTISTA CHE CHIEDEVA SPIEGAZIONI SULLE SCIE… NEL CIELO!

La risposta è dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico e ci è stata postata come commento anonimo sul nostro sito Redazione Blue Planet Heart Ormai il fenomeno  delle scie chimiche e dei seguaci di questo movimento settario e delirante cerca di infilarsi in tutti i modi negli ambienti più vicini alla “fonte” delle scie di condensazione ma, come accaduto in questo […]

» Leggi tutto

Dieci luoghi che Google Earth non vuole (o non può) rendere visibili

La forma più diffusa di censura nell’immaginario collettivo, probabilmente sono le antiquate regole statunitensi che pongono un ostacolo alla diffusione di immagini satellitari con la massima risoluzione che le compagnie commerciali sono autorizzate a vendere ai loro clienti. Molti di noi sono ancora convinti che le immagini satellitari del nostro pianeta visibili tramite Google Maps siano da considerarsi affidabili e […]

» Leggi tutto

Quando gli angeli perdono i capelli

Esiste un fenomeno molto particolare anche se poco conosciuto dal grande pubblico. Ogni anno, quasi sempre nello stesso periodo, ed in alcune zone specifiche, si osserva cadere dal cielo una sostanza bianca, filamentosa e molto leggera. Questi filamenti possono in alcuni casi cadere in modo molto abbondante, al punto di ricoprire case, macchine e terreni. Cosa sarebbero questi filamenti? Per […]

» Leggi tutto