E se l’universo non avesse mai avuto un inizio?

Secondo una nuova teoria della gravità quantistica il Big Bang non sarebbe l’origine del nostro universo solo un evento nell’evoluzione di qualcosa che è sempre esistito E se il nostro universo non avesse avuto un inizio? Se il Big Bang non fosse l’origine di tutto ma solo un evento come un altro nel tempo? È l’ipotesi formulata da Bruno Bento, fisico dell’università di Liverpool (Regno Unito), che […]

» Leggi tutto

Potremmo essere vicini alla ricerca di qualcosa di straordinario con LHC

Nella scienza, le ipotesi sono formulate, testate e, in caso di successo, diventano teorie. Si potrebbe anche pensare che siamo giunti alla fine, ma non lo è. Le teorie allora continua ad essere messe in discussione. Il processo non si ferma mai. E ora, sembra che il Large Hadron Collider  ci aiuterà a riscrivere la scienza ancora una volta. Nuovi test inizieranno […]

» Leggi tutto

Tre stelle per riscrivere la teoria della gravità

 Sembra sia stato messo lì apposta come un laboratorio naturale all’interno del cosmo, per dimostrare  la vera natura della forza di gravità. Si tratta di un sistema di tre oggetti stellari, con la particolarità di muoversi in uno spazio inferiore a quello dell’orbita terrestre. La loro condizione e la precisione con cui è possibile ottenere dati, potrebbe smentire il principio […]

» Leggi tutto