Gli scienziati possono già spostare gli oggetti senza toccarli

Si tratta di una classica scena da fantascienza: una grande nave si avvicina e cattura una navicella più piccola con una sorta di raggio traente  e la trascina dentro. Ora immaginate di portare questa tecnologia nella vita reale, ma invece di muovere veicoli spaziali ficcanaso, i raggi di trazione a terra potrebbero spostare gli oggetti, tenere  assemblee, microchirurgia o rimedi  direttamente nella parte del corpo che […]

» Read more

I senolytics:questi nuovi farmaci possono darci molti anni di vita

Un team di ricercatori del Scripps Research Institute , insieme con i ricercatori della Mayo Clinic,  e altre istituzioni di recente hanno identificato una nuova classe di farmaci i”senolytics” . Nei modelli animali rallentano notevolmente il processo di invecchiamento , alleviano i sintomi di fragilità,  migliorano la funzione cardiaca e l’estensione di una vita sana.

» Read more

La depurazione naturale dai farmaci

 La medicina moderna ha sicuramente avuto molteplici influssi positivi sul benessere psico-fisico delle persone ma, in maniera minore, alcuni svantaggi. I medici e gli specialistici di medicina contemporanea tendono a somministrare in maniera massiccia farmaci per qualsiasi tipo di patologia. I rimedi naturali e/ i cosidetti rimedi della nonna hanno, nella società moderna, poco seguito se non in alcune zone […]

» Read more

La resistenza agli antibiotici può essere aggirata

E poi dicono che il Meccano è una cosa da ingegneri in erba… Pare invece che piaccia anche ai medici adulti. I ricercatori della San Diego School of Medicine dell’Università della California, montando e rimontando le strutture chimiche di un’intera classi di antibiotici, ne hanno ampliato le funzioni, e in alcuni casi anche migliorato l’efficacia contro i patogeni antibiotico-resistenti. Lostudio, […]

» Read more

Dal DNA nuove prove che i Romani sbarcarono in America prima di Colombo

Nuove prove archeologiche e scientifiche confermano che, ben prima di Cristoforo Colombo, i Romani attraversavano l’Oceano Atlantico e visitavano l’America. Le nuove scoperte sono raccolte nella terza edizione, appena uscita, di “Quando i Romani andavano in America” – conoscenze scientifiche e scoperte geografiche degli antichi navigatori – (Palombi Editore) scritto dal divulgatore scientifico Elio Cadelo. La prova sta nel Dna di farmaci fitoterapici rinvenuti in […]

» Read more

Alla ricerca della salute con le erbe spontanee

“Nella frenesia della vita moderna, spesso dimentichiamo che la salute è un concetto complesso, e ci affidiamo con fiducia ai farmaci. Per mantenere una salute in equilibrio, possiamo però anche riprendere in mano il sapere perduto sulle erbe, partendo proprio dalle erbe commestibili”. Ortica, tarassaco, malva, alliaria, borsa del pastore, piantaggine, acetosa, sono solo alcune delle piante commestibili presenti sui […]

» Read more

Farmaci: attenzione alle alte temperature. Come conservarli d’estate

L’estate è ormai alle porte e presto le temperature saliranno oltre i 30 gradi, facendoci dimenticare questo anomalo – e “freddo” – maggio. Come ogni anno ci si preparerà all’allerta delle autorità competenti riguardo al rischio che le alte temperature comportano, in particolare in quella parte della popolazione più a rischio: anziani e bambini. Ma i medici del Delhi Medical Association (DMA), con un apposito […]

» Read more
1 2 3