Dì addio alle lattine! Prepara le tue conserve naturali

Anche se è vero che una lattina potrebbe risolvere una cena che non potresti preparare in poco tempo, forse hai già sentito, o forse no, del rischio di mangiare conserve in lattina quotidianamente . Oltre alla quantità di conservanti chimici che solitamente le lattine contengono, possono verificarsi anche perdite di alluminio, per non parlare del fatto che il cibo non è fresco e, pertanto, le sue proprietà […]

» Leggi tutto

Come fare la mozzarella vegana

Sapete come fare la mozzarella vegana? Ve lo spieghiamo noi passo a passo, per gustare una mozzarella senza origine animale. Sperimentare nuove ricette per dar vita ad alimenti che possano sostituire i derivati del latte di mucca senza farli rimpiangere troppo è sicuramente entusiasmante e, anche se il risultato non sempre è quello sperato, può far scoprire sapori e alternative alimentari […]

» Leggi tutto

COME FARE IL FORMAGGIO A CASA – Sano e genuino

PROCEDIMENTO,INGREDIENTI E CONSIGLI PER COME FARE A CASA IL FORMAGGIO FRESCO E LA RICOTTA.  Il formaggio deriva dalla coagulazione del latte (vaccino, caprino o ovino) tramite caglio. Il caglio è il prodotto della macerazione di parti dello stomaco di vitello, di agnello o di capretto in un liquido appropriato. In commercio si trovano vari tipi di caglio. È meglio acquistarne […]

» Leggi tutto

Foglio d’alluminio: 15 (ri)usi intelligenti

In tanti lo conoscono come “carta stagnola”. Altri lo chiamano “carta argentata”. Ma il nome corretto per identificarlo è “foglio d’alluminio”, un imballaggio che protegge i nostri cibi, fatto di alluminio al 100% e infinite volte riciclabile, ma non solo. Ecco 15 modi per riusarlo in modo intelligenteIl foglio d’alluminio da sempre si presta agli usi più disparati e la […]

» Leggi tutto

Bicarbonato di sodio: i 50 modi per utilizzarlo al meglio

Il bicarbonato di sodio è uno degli ingredienti più versatili che possiamo trovare in casa: grazie ai suoi innumerevoli utilizzi il bicarbonato di sodio va a sostituire tutte quelle sostanze chimiche dannose per la nostra salute e per l’ambiente. Dalle pulizie di casa alla cosmesi fino alle ricette di cucina, il bicarbonato è un ottimo alleato naturale per le mille […]

» Leggi tutto

IL DADO VEGETALE – FATELO IN CASA PIÙ SANO ED ECONOMICO

   L’UTILIZZATISSIMO DADO INDUSTRIALE CONTIENE INGREDIETI CONTROVERSI CHE SAREBBE BENE EVITARE. Ecco una ricetta per autoprodurvi il dado vegetale in casa. Ildado vegetale è uno degli alimenti più utilizzati in cucina: nato a fine ’800 si è diffuso in Italia negli anni ’50 e ha accompagnato qualsiasi tipo di pietanza. Il dado industriale, però, contiene ingredienti controversi come il glutammato monosodico […]

» Leggi tutto

Igiene in frigorifero, tutti i trucchetti per tenerlo pulito

L’igiene del vostro frigorifero è direttamente proporzionale alla sua pulizia: come garantirsi allora un’igiene accurata? ormai risaputo che il frigorifero è un ricettacolo di germi e batteri: si fermano nelle giunture e negli angoli, e se siamo consumatori di verdura spesso ciò aumenta la loro proliferazione. L’attenzione da fare è molta, poiché vi sono muffe e batteri che resistono alle alte temperature, […]

» Leggi tutto
1 2