Resti Umani di Pompei: Il Ruolo del Gesso Colato nella Creazione delle Figure

Resti Umani di Pompei, gesso colato

Contrariamente alla credenza popolare, i resti umani di Pompei non sono pietrificati. Questa affermazione può sembrare sorprendente per molti, dato che l’immagine comune dei resti di Pompei è quella di figure umane pietrificate, intrappolate nel tempo dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. In realtà, quello che vediamo sono forme create attraverso un processo di gesso colato, che ha preservato i […]

» Leggi tutto

Scoperta in Australia una capsula del tempo di 50.000 anni fa

Capsula del Tempo, Australia

L’Australia è stata la culla di una scoperta archeologica straordinaria. Un gruppo di scienziati americani e australiani, in collaborazione con la Buurabalayji Thalanyji Aboriginal People’s Corporation, ha scoperto una “capsula del tempo” unica, che dimostra i modelli di occupazione durante il Pleistocene sull’isola di Barrow. L’Isola di Barrow: Un Ponte tra il Passato e il Presente L’isola di Barrow, un gioiello nascosto […]

» Leggi tutto

Ricostruzione del volto di Skhul: il volto dell’Homo sapiens più antico

Per la prima volta in 120.000 anni, possiamo vedere il volto di quello che si pensa sia l’Homo sapiens più antico di sempre, grazie alla ricostruzione forense effettuata da un esperto brasiliano. Il volto dell’Homo sapiens più antico Il volto del più antico Homo sapiens mai trovato può essere visto per la prima volta dall’età della pietra dopo che gli […]

» Leggi tutto

Un oggetto di 2.000 anni fa sembra riprodurre un aereo ma come è possibile?

Aereo Quimbaya, Tecnologia Avanzata

La civiltà Quimbaya, fiorita tra il 500 a.C. e il 600 d.C., ha lasciato un ricco patrimonio di manufatti principalmente in ceramica e oro. Tra questi, alcuni oggetti d’oro risalenti a quasi 2000 anni fa sembrerebbero riprodurre un aero  o macchine volanti in miniatura. Questo ha portato molti a chiedersi: come si spiega l’esistenza di un “modello” di aereo risalente a […]

» Leggi tutto

L’ipotesi siluriana: una civiltà avanzata potrebbe essere vissuta sulla Terra milioni di anni prima degli esseri umani?

Se una specie tecnologicamente avanzata fosse esistita sulla Terra prima di noi, potrebbe aver lasciato una traccia. In Doctor Who  esiste una specie aliena chiamata Siluriani: rettili umanoidi tecnologicamente avanzati che vissero molto prima degli umani, nascondendosi e restando praticamente sconosciuti fino a quando l’alieno che viaggia nel tempo preferito da tutti non arrivò nella sua cabina telefonica. Finora, quindi non scienza. Tuttavia, nel […]

» Leggi tutto

La Piramide di Snefru perchè è la più Insolita tra le Piramidi

piramide di Snefru

La Piramide di Snefru rappresenta un unicum nel panorama delle piramidi egizie. Questo articolo esplorerà perché la Piramide di Snefru è considerata la più insolita tra le piramidi. Snefru e la sua Piramide: Un Faraone Innovativo Snefru, faraone della IV dinastia, è noto per aver commissionato la costruzione della Piramide di Snefru. Durante il suo regno, condusse campagne militari proficue […]

» Leggi tutto

Stonehenge era davvero un calendario solare?

Da tempo gli studiosi sospettano che Stonehenge incorpori una sorta di calendario neolitico, anche se il suo funzionamento rimane ancora un mistero. In un recente articolo, Timothy Darvill sostiene che la numerologia dei sarsen materializzi un calendario perpetuo basato su un anno tropico di 365.25 giorni. Con un commento dell’archeoastronomo Giulio Magli del Politecnico di Milano di Maura Sandri   […]

» Leggi tutto

Archeologia, ritrovati a Cipro oltre 150 scheletri umani: i gioielli delle principesse cipriote erano come quelli di Nefertiti

La maggior parte degli oggetti risalgono all’epoca di Nefertiti e di suo marito Echnaton intorno al 1350 a.C. Oltre ad un ciondolo d’oro è stato trovato un fiore di loto con gemme intarsiate Cosa può accomunare le principesse di cipriote alla bella regina egizia Nefertiti? A quanto pare l’elemento comune sono i gioielli. Gli archeologi dell’Università di Göteborg hanno concluso uno […]

» Leggi tutto

Orme fossili di grandi rettili trovate sulle Alpi Occidentali

Nell’Altopiano della Gardetta nell’Alta Val Maira, un team italo-svizzero ha scoperto anche orme appartenenti a una specie finora sconosciuta Lo studio “Archosauriform footprints in the Lower Triassic of Western Alps and their role in understanding the effects of the Permian-Triassic hyperthermal”, pubblicato PeerJ da un team multidisciplinare di ricercatori italiani e svizzeri, descrive «una serie di orme fossili impresse da grandi rettili vagamente […]

» Leggi tutto

Archeologia, scoperta la prima opera figurativa al mondo: un cinghiale

L’animale, scoperto in una grotta sull’isola indonesiana di Sulawesi, è stato realizzato almeno 45.000 anni fa. Una grotta sull’isola indonesiana di Sulawesi ospita la più antica opera d’arte figurativa dell’umanità. Si tratta di un cinghiale tipico dell’Indonesia, raffigurato almeno 45.000 anni fa. L’animale appare accanto ad altri disegni antichissimi, in una grotta calcarea di Leang Tedongnge, un luogo isolato, non noto alla popolazione locale, fino […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 5