Resti Umani di Pompei: Il Ruolo del Gesso Colato nella Creazione delle Figure

Resti Umani di Pompei, gesso colato

Contrariamente alla credenza popolare, i resti umani di Pompei non sono pietrificati. Questa affermazione può sembrare sorprendente per molti, dato che l’immagine comune dei resti di Pompei è quella di figure umane pietrificate, intrappolate nel tempo dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. In realtà, quello che vediamo sono forme create attraverso un processo di gesso colato, che ha preservato i […]

» Leggi tutto

Svolta: gli archeologi trovano la faccia europea più antica mai scoperta

La scoperta di un antenato umano di 1,4 milioni di anni in Spagna è stata di per sé un momento che ha cambiato la storia. Ma scoprire che ci somigliava, “ci costringe a riscrivere i libri sull’evoluzione umana”, afferma un team di archeologi spagnoli. Viene annunciato come il primo volto europeo trovato. La posizione era nascosta nelle profondità della catena montuosa di […]

» Leggi tutto

Al Circeo trovati resti di 9 uomini del Neanderthal. Franceschini: “Scoperta straordinaria

Eccezionale scoperta dei resti dell’uomo di Neanderthal nella Grotta Guattari, il ritrovamento consentirà di ricostruire la storia di 50 mila anni fa. Il Circeo custodiva un eccezionale segreto che è stato scoperto lo scorso 16 ottobre 2020, e di cui il Ministero della Cultura ne dà notizia in una Première sul suo canale YouTube sabato 9 maggio alle ore 11. […]

» Leggi tutto

Tomba etrusca completa di sarcofagi e tesori rinvenuta in Italia

Gli archeologi hanno fatto una rara scoperta nei pressi della cittadina di Città della Pieve, vicino a Perugia ,una tomba etrusca intatta di 2.400 anni. La camera sepolcrale contiene sarcofagi e una ricchezza di corredi funerari, fornendo una finestra affascinante della misteriosa civiltà che è scomparsa circa due millenni fa.

» Leggi tutto