La morte dei Papi e le grandi guerre: un legame inquietante

"Morte dei Papi: Ritratti storici di Papa Pio XI e Papa Pio XII, simboli di eventi cruciali prima delle guerre mondiali

Il tema della morte dei Papi ha sempre catturato l’attenzione di storici e fedeli, toccando corde che vanno oltre la cronaca. La recente scomparsa di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile 2025, ha riacceso un dibattito intrigante: esistono legami tra la morte di leader religiosi e l’insorgere di grandi conflitti mondiali? Le morti di Pio XI e Benedetto XV , avvenute […]

» Leggi tutto

Nuisia Raridi spiega come si combatteva il freddo nel Medioevo: soluzioni e strategie

Come si combatteva il freddo nel Medioevo - Tecniche di sopravvivenza medievali contro il freddo secondo la storica Nuisia Raridi

Nel Medioevo, la vita era segnata da inverni rigidi, e senza i comfort moderni, come i termosifoni o i doppi vetri, la sopravvivenza non era affatto semplice. La docente Nuisia Raridi, esperta di storia e tradizioni, ci aiuta a comprendere come si combatteva il freddo nel Medioevo senza riscaldamenti moderni. Nuisia Raridi, laureata in Filologia e storia, racconta come la […]

» Leggi tutto

Perché chiamiamo il nostro pianeta “Terra”? L’origine del nome Terra

Origine del nome Terra

Ti sei mai chiesto perché chiamiamo il nostro pianeta “Terra”? In questo articolo, esploreremo l’origine del nome Terra, svelando i misteri nascosti dietro questo nome familiare ma enigmatico. Preparati per un viaggio affascinante attraverso la storia e l’astronomia. L’origine del nome “Terra” La parola “Terra” ha radici che la collegano a nomi molto più antichi. A differenza dei nomi degli […]

» Leggi tutto

Kubrick e l’Allunaggio Simulato: Sveliamo la Realtà

Kubrick e l’allunaggio

Fra le teorie cospirative più diffuse, c’è quella secondo la quale sarebbe stato il celebre regista Stanley Kubrick a simulare l’allunaggio dell’Apollo 11. Questa storia, che capita di sentire ancora troppo spesso, ha radici profonde e complesse. Ma cosa c’entra Kubrick e l’Allunaggio dell’Apollo 11 e perché avrebbe dovuto simulare l’arrivo dell’uomo sulla Luna? Cerchiamo di capirlo insieme. Il Collegamento tra […]

» Leggi tutto

Più di 300 piramidi siciliane ai piedi dell’Etna, lo sapevate ?

Piramidi Siciliane, Etna

Lo sapevate che in Sicilia, ai piedi del maestoso vulcano Etna, si celano più di 300 Piramidi Siciliane? Queste enigmatiche strutture, spesso trascurate e poco conosciute, si ergono come sentinelle silenziose tra i paesaggi mozzafiato dell’isola. Ogni pietra racconta una storia, ogni gradino nasconde un segreto. Alcune di queste Piramidi Siciliane raggiungono l’impressionante altezza di 40 metri, sfidando il cielo e […]

» Leggi tutto

La Grande Piramide e la Velocità della Luce: Una Coincidenza Sorprendente

Grande Piramide di Giza, coincidenza, velocità della luce

La latitudine della Grande Piramide di Giza è, sorprendentemente, uguale alla velocità della luce. Questa affermazione, che circola su Internet, sostiene che la velocità della luce è di 299.792.458 metri al secondo e che la latitudine della Grande Piramide di Giza è di 29,9792458°N. Ma è vero? E se sì, è una coincidenza? La Verità dietro l’Affermazione: Un’Analisi più Profonda […]

» Leggi tutto

Il layout QWERTY: una soluzione geniale per un problema secolare

layout QWERTY

Il layout QWERTY è il sistema di disposizione delle lettere sulle tastiere che usiamo comunemente in Italia e nel mondo anglosassone. Ti sei mai chiesto da dove viene questo strano nome? O perché le lettere sono state posizionate in questo ordine e non in ordine alfabetico? Le prime tastiere delle macchine da scrivere avevano un layout alfabetico. Tuttavia, questa disposizione […]

» Leggi tutto

Anno Bisesto, Anno Funesto: Verità o Superstizione?

anno bisesto

Il 2024, essendo un  anno bisesto, è spesso al centro di una credenza popolare diffusa: molti ritengono che sia un anno di sventura e negatività, durante il quale si possono verificare incidenti sgradevoli e disastri. Ma quando e come ha avuto origine questa superstizione? Cos’è e cosa succede in un Anno Bisesto Un anno bisesto è un anno che dura 366 giorni […]

» Leggi tutto

Alla scoperta delle vere origini di Biancaneve e dei sette nani

Biancaneve ei sette nani è una delle fiabe più famose al mondo, raccontata per la prima volta nel 1812 quando i fratelli Grimm pubblicarono la loro raccolta di racconti raccolti da vecchie storie popolari europee. Come molte altre storie dei fratelli Grimm, si ritiene che Biancaneve e i sette nani esistano dal Medioevo, tramandati attraverso il passaparola nel corso dei secoli. Nel 1937, il film […]

» Leggi tutto

Tutti abbiamo una farfalla blu nelle nostre vite e questa leggenda ci insegna qual è la nostra

Alcune storie sono fatte per durare . Sono così radicate nella nostra vita e nella nostra anima perchè vengono tramandate oralmente per centinaia di generazioni. Questa antica leggenda orientale è stata tramandata di generazione in generazione per molto tempo e oggi è ancora importante e saggia come quando ha avuto origine. Se le si presta attenzione,si può  trovare  in essa un grande insegnamento per la  vita.

» Leggi tutto
1 2