Alla scoperta delle vere origini di Biancaneve e dei sette nani

Biancaneve ei sette nani è una delle fiabe più famose al mondo, raccontata per la prima volta nel 1812 quando i fratelli Grimm pubblicarono la loro raccolta di racconti raccolti da vecchie storie popolari europee. Come molte altre storie dei fratelli Grimm, si ritiene che Biancaneve e i sette nani esistano dal Medioevo, tramandati attraverso il passaparola nel corso dei secoli. Nel 1937, il film […]

» Leggi tutto

Tutti abbiamo una farfalla blu nelle nostre vite e questa leggenda ci insegna qual è la nostra

Alcune storie sono fatte per durare . Sono così radicate nella nostra vita e nella nostra anima perchè vengono tramandate oralmente per centinaia di generazioni. Questa antica leggenda orientale è stata tramandata di generazione in generazione per molto tempo e oggi è ancora importante e saggia come quando ha avuto origine. Se le si presta attenzione,si può  trovare  in essa un grande insegnamento per la  vita.

» Leggi tutto

Perché questa mappa non c’è nei libri di storia?

Con l’età di 10 anni, la maggior parte dei bambini degli Stati Uniti studiano tutti i 50 stati che compongono il paese. Ma secoli fa, la terra che è ora sono gli Stati Uniti era un posto molto diverso. Più di 20 milioni di nativi americani dispersi in oltre 1.000 tribù distinte, bande e gruppi etnici popolavano il territorio. Oggi, […]

» Leggi tutto

12800 A.C. : SCHOCH E HANCOCK PROVERANNO ANCORA A RISCRIVERE LA STORIA!

La Storia non è quella che abbiamo studiato a scuola, i nostri libri sono ormai superati e anche le nostre più profonde convinzioni legate al passato vanno riviste.” di Sabrina Pieragostini www.extremamente.it Questi sono i capisaldi del pensiero di una schiera di ricercatori, sempre più convinti che l’umanità abbia radici lontanissime. Per loro, lo splendore artistico dei Sumeri e la […]

» Leggi tutto

Dal gelato che non si scioglie a quello che cambia colore: le 7 stranezze che mangeremo in futuro

La storia del cibo va di pari passo con la storia dell’uomo, che si è dovuto adattare in base al modo in cui si alimentava. Questo adattamento continua ancora oggi, anche se molto spesso i nutrizionisti non sono molto entusiasti dei risultati. Nel tentativo di fornire ai consumatori una maggiore comodità d’uso e un ricorso alpalato moderno, infatti, ci troviamo di fronte sempre […]

» Leggi tutto

Le antiche origini delle devastanti e diabolicache guerre biologiche

La storia dipinge un quadro fosco degli effetti devastanti che la malattie, le contaminazione, o un veleno possono avere sugli esseri umani. Ma l’umanità dopo dure lezioni,esperienza,  ha di fatto sfruttato queste conoscenze per creare armi biologiche utilizzate contro i nemici fin dalla preistoria.

» Leggi tutto

La storia della cultura umana (e delle sue migrazioni) in 5 minuti [VIDEO]

Lo straordinario progetto di un designer italiano e di uno storico dell’arte.L’ascesa e la caduta di centri culturali vista con le nascite e le morti dei più grandi della storia. La storia della cultura umana riassunta mostrando i luoghi di nascita e di morte dei personaggi che più hanno contribuito a darle forma nel corso dei secoli. L’idea di Nature, […]

» Leggi tutto

OGGETTI FUORI POSTO – PERCHÈ L’ARTE ANTICA RAFFIGURA “AEREI ,ELICOTTERI E DINOSAURI?”

SEBBENE L’ARCHEOLOGIA CONTEMPORANEA RITIENE DI POTER SPIEGARE IN MANIERA ESAUSTIVA il percorso evolutivo e culturale dell’umanità, molti ritrovamenti controversi mettono a dura prova la versione della vulgata comunemente accettata. Ancora una volta, ecco alcune rappresentazioni antiche che sembrano sfidare la cronologia convenzionale della storia umana.La storia del nostro pianeta è molto più complessa di quanto la maggior parte delle persone sia […]

» Leggi tutto

La vera storia di Cappuccetto Rosso

Uno studio ha ricostruito l’origine di una delle fiabe popolari più note in tutto il mondo. È una delle prime fiabe tra quelle che ci vengono raccontate durante l’infanzia: la storia di Cappuccetto Rosso serve come monito sulle conseguenze che possono derivare dal disobbedire agli ordini della mamma, dal deviare dalla strada indicata dagli adulti e dal fidarsi del primo […]

» Leggi tutto

CONTATTO IN SUD AFRICA: LA VICENDA DI ELIZABETH KLARER E AKON L’EXTRATERRESTRE

Elizabeth Klarer nacque nel 1910 a Mooi River in Sud Africa dove vi morì nel 1994. Ha affermato di aver avuto contatti con extraterrestri provenienti Alpha Centauri tra il 1954 e il 1963 e fu la prima donna ad aver ammesso di aver avuto una storia d’amore con un uomo di un altro mondo. La sua vicenda è raccontata nel […]

» Leggi tutto
1 2