ESCLUSIVO: gli asteroidi nel sistema solare potrebbero essere davvero delle astronavi aliene

Duncan Forgan, un astrobiologo presso l’Università di St Andrews,ha clamorosamente affermato che civiltà di pianeti non più abitabili potrebbero aver nascosto le loro navicelle spaziali all’interno della fascia di asteroidi in modo da occultarle da sguardi indiscreti.

» Leggi tutto

Per non scambiare il giorno per la notte

Prenotare un volo e ritrovarsi all’altro capo del mondo per visitare luoghi lontani o per intessere nuovi affari, è sempre più facile. Il nostro corpo però pone un limite alla rapidità con cui raggiungiamo le zone più distanti, perché impieghiamo tanti giorni ad adattarci ai nuovi ritmi di veglia e riposo imposti dal cambiamento del fuso orario. La recente scoperta […]

» Leggi tutto

MARTE: 4 MILIARDI DI ANNI FA ERA RICCO DI OSSIGENO

  Spirit sol 601 PanCam “Courtesy NASA/JPL-Caltech.” processing 2di7 & titanio44 Da molti anni gli scienziati studiano i meteoriti marziani arrivati sulla Terra ma queste rocce spaziali, anche se classificate come provenienti dal Pianeta Rosso, presentano molte differenze con le rocce studiate sulla superficie dai rover. Il nichel, che caratterizza la maggior parte delle rocce presenti sul pianeta, è invece contenuto in quantità […]

» Leggi tutto

Vaccino universale: la stella a 8 punte contro tutte le influenze

Un solo vaccino, capace di prevenire tutte le influenze. La nuova arma della scienza vista al microscopio ha la forma di una sfera da cui partono otto punte, ma queste nanoparticelle di proteine sono il nuovo tipo di vaccino contro l’influenza, che fornisce una migliore e più ampia protezione rispetto a quelli disponibili in commercio.

» Leggi tutto

Clamorosa scoperta: i Giardini di Babilonia non erano in quella città.

La più grande meraviglia circa i Giardini pensili di Babilonia? Non erano in Babilonia. Di Pierluigi Montalbano Oxford. Storico raccoglie la prova che dimostra che l’antica meraviglia è situata a 300 chilometri di distanza. I giardini pensili di Babilonia, una delle sette meraviglie del mondo antico, non erano a Babilonia, sono stati invece trovati a 300 miglia a nord di […]

» Leggi tutto

L’universo si è evoluto per creare dei buchi neri?

La teoria della selezione naturale di Darwin potrebbe spiegare come l’universo possa essere ‘progettato’ per creare i buchi neri. Nuove configurazioni di ricerca dell’università di Oxford “sull’ipotesi cosmologica di selezione naturale„ – un’idea in primo luogo presentata negli anni 90 per spiegare l’apparente ‘messa a punto’ dei parametri di base dell’universo che permette l’esistenza degli atomi, galassie, e la vita stessa. La selezione naturale cosmologica propone che, se i nuovi universi nascono all’interno di buchi neri, […]

» Leggi tutto

Le casalinghe sono più protette dal cancro del seno grazie all’attività fisica

Ne abbiamo parlato non molto tempo fa: i lavori domestici proteggono la salute riducendo il rischio di Alzheimer. Oggi i benefici dell’essere casalinghe si estendono alla prevenzione di un’altra temuta patologia, il cancro al seno. Lo dimostra uno studio pubblicato sull’International Journal of Cancer da un gruppo internazionale di ricercatori che hanno monitorato per ben 11 anni lo stato di salute di […]

» Leggi tutto