La maestosa bellezza di Giove: un’opera d’arte nelle immagini della NASA

Un pianeta o un quadro? Queste immagini spettacolari di Giove possono creare confusione per quanto sono belle. A scattarle è stata la sonda della NASA Juno, partita nel 2011 per catturare i segreti del re del Sistema solare. Comprendere l’origine e l’evoluzione di Giove, cercare il suo nucleo solido, mappare il campo magnetico, misurare l’acqua e l’ammoniaca nelle profondità atmosferiche, […]

» Leggi tutto

Spazio: ecco i pianeti più ”strani” mai scoperti

Un articolo pubblicato su www.interestingengineering.com, elenca alcuni dei corpo celesti più straordinari mai avvistati. Il 26 febbraio 2014, la NASA ha annunciato la scoperta di 715 esopianeti orbitanti intorno a 305 stelle; tutti avvistati dal potente Kepler Space Telescope. Unaquantità enorme, ma sempre una piccola goccia nell’immenso oceano dello spazio. Gli avvistamenti sono stati tutti realizzati grazie al metodo del […]

» Leggi tutto

Cose strane e inspiegabili della scienza: la stella che è vissuta prima del Big Bang?

Non è un nome molto accattivante, ma la stella SDSS J102915 + 17297  dispone di una caratteristica unica nella storia delle sue origini inspiegabili e un pò misteriose. Situata nella costellazione del Leone, la stella in questione, nota come stella Caffau si è formata circa 13 miliardi di anni fa, che la rende una delle più antiche del nostro universo conosciuto. Tuttavia, gli astronomi […]

» Leggi tutto

Osservata una stella che non dovrebbe esistere: forse da rivedere alcuni modelli di formazione stellare

Un team di astronomi europei, utilizzando il Very Large Telescope (VLT) dell’ESO, ha scoperto una debole stella nella costellazione del Leone che, secondo le attuali conoscenze, non dovrebbe esistere!!!! L’oggetto, denominato SDSS J102915 172927, è composto quasi interamente da idrogeno ed elio, con una piccolissima quantità di altri elementi chimici. Ha una massa inferiore a quella del Sole ed ha probabilmente […]

» Leggi tutto