I nuovi mega-incendi stanno minacciando più di 4.400 specie in tutto il mondo

Le tre cause principali: cambiamento climatico globale, utilizzo del suolo e invasioni biotiche Lo studio “Fire and biodiversity in the Anthropocene”, pubblicato su Science da un team internazionale di 27 ricercatori guidati da . Luke Kelly della School of ecosystem and forest sciences dell’università di Melbourne, rivela che «I cambiamenti nell’attività degli incendi stanno mettendo a rischio più di 4.400 specie in tutto il […]

» Leggi tutto

Kilimangiaro in fiamme, a rischio habitat rarissimi e animali unici

Kilimangiaro in fiamme, a rischio habitat rarissimi e animali unici L’allarme lo lancia il Wwf: «Un incendio di vaste proporzioni sta divorando foreste e ambienti steppici del Kilimangiaro, a 3.700 metri, in una delle aree più preziose per la biodiversità del pianeta. Con tutta probabilità a diffondere i roghi è stato il fuoco acceso per riscaldare il cibo da parte di una delle tante spedizioni. Il fuoco […]

» Leggi tutto

Il nostro universo potrebbe essere nato senza alcun aiuto divino

Il nostro universo potrebbe essere nato 13,7 miliardi di anni fa ma senza alcun aiuto divino. Cio’ puo’ essere in contrasto con i nostri istinti che non sono necessariamente affidabili perche’ sono stati affinati per aiutarci a sopravvivere nella savana africana 150 mila anni fa, ma non per comprendere il funzionamento interno dell’universo. Al contrario, l’unico riferimento su cui dobbiamo confidare sono […]

» Leggi tutto