Il nostro universo potrebbe essere nato senza alcun aiuto divino
Il nostro universo potrebbe essere nato 13,7 miliardi di anni fa ma senza alcun aiuto divino. Cio’ puo’ essere in contrasto con i nostri istinti che non sono necessariamente affidabili perche’ sono stati affinati per aiutarci a sopravvivere nella savana africana 150 mila anni fa, ma non per comprendere il funzionamento interno dell’universo. Al contrario, l’unico riferimento su cui dobbiamo confidare sono le leggi della fisica. E’ la tesi di uno studio dell’Universita’ della California di Berkeley. La ricerca e’ stata promossa dall’astrofisico Alex Filippenko che ha spiegato in occasione della conferenza SETICon 2 a Santa Clara in California. Ecco cosa sostiene il ricercatore.
“Il Big Bang potrebbe tranquillamente essere stato causato dalle sole leggi della fisica. Con le leggi della fisica, infatti, e’ possibile ottenere interi universi senza scomodare alcuna scintilla divina”. Un esempio? “Le fluttuazioni quantistiche meccaniche sono in grado di produrre il cosmo” ha ripreso Seth Shostak, astronomo senior del non-profit Search for Extraterrestrial Intelligence (SETI) Institute. “Persino in una stanza, basterebbe ruotare il tempo e lo spazio nel modo giusto, per creare un universo completamente nuovo. Forse piu’ che chiederci dell’esistenza di Dio, dovremmo domandarci il perche’ ci sono le leggi della fisica, ma resta un mistero che non potremo mai essere in grado di risolvere”.
In quest’ultima frase in realtò Filippenko si contraddice, perchè se le leggi fisiche sono un mistero, rimangono frutto di qualcosa che non possiamo spiegare e che per convenzione chiamiamo Dio. Insomma è come un cane che si morde la coda cercando l’origine di una spiegazione razionale.
Stephen Hawking lo disse già nel 2010
Già nel libro The grand design, il grandioso progetto, uscito nel 2010 Stephen Hawking, il più famoso degli astrofisici, già titolare della cattedra che fu di Newton teroizzava che non c’è bisogno di un Dio creatore dell’universo. Anzi il creatore non ha niente a che vedere con il mistero della nascita della vita. Citando la scoperta nel 1992 di un pianeta che orbitava attorno a una stella anziche’ al nostro Sole, il fisico afferma che questo “rende meno straordinarie le condizioni del nostro pianeta, con un unico Sole e una fortunata combinazione tra la distanza Terra-Sole e la massa solare”. Quindi viene meno la prova che “la Terra sia stata attentamente creata solo per favorire la vita degli esseri umani”.
“Grazie alla legge di gravita’, l’universo puo’ crearsi e si crea dal nulla”, conclusse il fisico nato a Oxford.
Fonte:http://www.ufoonline.it/2012/07/02/il-big-bang-frutto-solo-leggi-fisiche-dio-non-c-entra/
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.
ecco il link della pagina: