Terra, un pianeta a un passo dal punto di non ritorno

Una ricerca pubblicata su Science fa il punto della situazione su quattro aspetti cruciali per la vita sulla Terra. La Terra è al punto di non ritorno o, meglio, sta per arrivarci o ci è già arrivata in quattro aspetti, oggetto di un monitoraggio di medio-lungo termine, considerati fondamentali per lo “sviluppo delle società umane”. Sei anni fa, nel 2009, alcuni ricercatori si […]

» Leggi tutto

Scoperto il pianeta poco puntuale si chiama PH3c

Le sue anomalie nei tempi di transito davanti alla sua stella madre avevano eluso gli algoritmi automatici che gli astronomi utilizzano per individuare gli esopianeti. Ma non gli occhi dei tanti volontari che partecipano al programma Planet Hunters. E così, dopo ulteriori indagini, ecco scoperto PH3c, un nuovo pianeta extrasolare. Il commento di Valerio Nascimbeni (INAF).Di Marco Galliani.     […]

» Leggi tutto

C’è acqua su quell’esopianeta

Gli scienziati hanno individuato il più piccolo Pianeta esterno al Sistema Solare con tracce di vapore acqueo nell’atmosfera. Grazie ai dati raccolti dai telescopi spaziali Hubble, Spitzer e Kepler gli scienziati hanno osservato cieli limpidi e vapori d’acqua nell’atmosfera di un Pianeta collocato al di fuori del Sistema Solare. Il nuovo oggetto scoperto, che per il momento si chiama semplicemente […]

» Leggi tutto

SORPRESA!FORSE UN PIANETA NANO OLTRE L’ORBITA DI PLUTONE

Credit: Scott S. Sheppard: Carnegie Institution for Science Il Sistema Solare allarga famiglia! Analizzando i dati ottenuti da osservazioni terrestri, gli astronomi hanno annunciato la scoperta di un nuovo oggetto oltre l’orbita di Plutone, ai confini del nostro Sistema Solare. Provvisoriamente chiamato 2012 VP113, ed affettuosamente soprannominato “Biden”, con un diametro di circa 450 chilometri, è forse un pianeta nano, ossia un corpo in orbita […]

» Leggi tutto

“Gli esseri umani non sono terrestri”: forse veniamo da un altro pianeta, e le prove sono nel nostro corpo

Il dott. Ellis Silver, ecologista, sostiene che gli esseri umani non siano originari del pianeta Terra, ma vi siano stati portati dagli alieni decine di migliaia di anni fa. Silver ha pubblicato un libro a riguardo, e a sostengo della sua tesi, porta delle caratteristiche fisiologiche che secondo lui non vanno di pari passo con le caratteristiche del pianeta in cui viviamo: […]

» Leggi tutto

La vita ha il colore viola

Per adesso è solo una teoria avvalorata da un modello computerizzato, ma fra qualche anno potrebbe essere confermata. Per trovare la vita su pianeti extrasolari dobbiamo guardare al colore viola della loro atmosfera. Infatti secondo i ricercatori dell’Istituto di Astrofisica delle Canarie i batteri presenti sulla Terra 3 miliardi di anni fa erano di colore violaceo.

» Leggi tutto

Qui una volta era tutto un pianeta ed era anche abitabile

Attorno alla nana bianca GD 61 si vedono i resti di almeno un pianeta roccioso e con abbondanti quantità di acqua. Doveva trattarsi di un sistema planetario molto simile al nostro e sulla carta in grado di ospitare la vita, prima che la sua stella morisse. E anche il nostro sistema prima o poi finirà così. Lo studio su Science. […]

» Leggi tutto

Viaggio al centro della Terra

Come sapete bene, molto spesso la stessa natura del nostro pianeta riesce a sorprenderci con scoperte che hanno quasi dell’incredibile. Solo pochi giorni fa, sono state pubblicate per la prima volta le foto scattate all’interno della grotta di Er Wang Dong. Molto probabilmente, avrete letto questa notizia su qualche giornale, dal momento che in tanti si sono dilungati nel commentare […]

» Leggi tutto

LE NUVOLE DI MARTE RICREATE SULLA TERRA

A prima vista le nuvole di Marte potrebbero essere considerate simili a quelle terrestri: le immagini riprese dalle sonde e dai rover (OPPORTUNITY SOL 2847: UNO SGUARDO AL CIELO) al lavoro sul Pianeta Rosso raffigurano vaporosi ciuffi ad alta quota simili ai cirri. Gli scienziati, conoscendo la composizione atmosferica di Marte, ipotizzano che queste nubi siano costituite per lo più da cristallo […]

» Leggi tutto
1 2 3