Creata rivoluzionaria retina artificiale liquida: così fa recuperare la vista

Un team di ricerca italiano ha realizzato la prima retina artificiale liquida al mondo, in grado di far recuperare la vista grazie a nanoparticelle di idrogeno e carbonio che sostituiscono i fotorecettori danneggiati. È stata pensata per combattere la cecità provocata da patologie come la retinite pigmentosa e la degenerazione maculare. Al momento è stata testata con successo solo su […]

» Leggi tutto

Dieci incredibili invenzioni dei tempi antichi

In migliaia di anni sono numerosi gli esempi di antica tecnologia che lasciamo in noi un timore reverenziale alla conoscenza e saggezza detenute da persone del nostro passato. Essi sono il risultato di incredibili progressi in ingegneria e innovazione, di potenti civiltà emerse è venute a dominare il mondo antico. Questi progressi hanno stimolato le società ad adottare nuovi modi di […]

» Leggi tutto

I DvD Blu-ray possono essere convertiti in modelli a basso costo per pannelli solari ad alta efficienza

Anche se l’arrivo dello streaming ne sta decretando il pensionamento, il futuro dei dischi Blu-ray potrebbe essere più roseo di quello delle audiocassette abbandonate sugli scaffali. Un gruppo di ingegneri americani della Northwestern University dell’Illinois ha dimostrato che i film Blu-ray possono essere convertiti in modelli a basso costo per pannelli solari ad alta efficienza.

» Leggi tutto

LE NANOSPIRALI DI 300 MILA ANNI FA TROVATE SUGLI URALI RIMANGONO ANCORA UN MISTERO INSOLUTO

Nel 1992, furono rinvenuti alcuni strani artefatti estremamente piccoli a forma di spirale sui monti Urali, alimentando un dibattito che continua ancora oggi. L’origine di questi manufatti straordinari, che l’occhio umano riesce a malapena a vedere, non è ancora stata spiegata. Queste misteriose e minuscole strutture suggeriscono che 300 mila anni fa sia esistita una cultura in grado di sviluppare […]

» Leggi tutto

Una ragnatela per condurre elettricità

Pensando a una ragnatela, difficilmente verrebbe in mente che i fili di seta che la compongono, sottili e leggeri, possano essere usati in modi diversi che per immobilizzare le prede del ragno. A trovare un’applicazione sorprendente per una delle meraviglie geometriche della natura, ci ha pensato un fisico della Florida State University, Eden Steven, che ha ipotizzato che una ragnatela, […]

» Leggi tutto

Materiale rivoluzionario scoperto per errore

L’hanno chiamata Upsalite, dal nome dell’università dov’è stata inventata, quella di Uppsala in Svezia. Sintetizzata da un gruppo di ingegneri dei materiali dell’ateneo svedese, l’Upsalite è un materiale dotato di una superficie da record e capacità di assorbimento dell’umidità altrettanto straordinarie. La sua realizzazione e le sue caratteristiche sono riportate in uno studio pubblicato su PLoS One.

» Leggi tutto