Quando muore un grande scienziato. La scomparsa del premio Nobel Paul J. Crutzen, l’inventore dell’Antropocene

Ha studiato le cause del buco nello strato di ozono e l’impatto dell’umanità sul pianeta e il clima A 87 anni, è deceduto, dopo diversi anni di malattia, Paul J. Crutzen. Nato nei Paesi Bassi, è stato direttore dal 1980 al 2000 del dipartimento di chimica atmosferica del Max-Planck-Institut für Chemie. Insieme a Mario J. Molina e F. Sherwood Rowland ha ricevuto […]

» Leggi tutto

Gli scienziati hanno calcolato la probabilità che l’umanità si estingua in un dato anno

Con un mondo che riscalda , una reazione contro i vaccini per malattie prevenibili e la minaccia della guerra nucleare , si comprende che ci sono buone possibilità che l’umanità provocherà la propria distruzione. Ora, gli scienziati hanno esaminato la probabilità di estinzione umana in un dato anno basata solo sul rischio di catastrofi naturali – non è richiesto alcun coinvolgimento antropogenico – e le probabilità potrebbero essere fino a una […]

» Leggi tutto

Questo gruppo di culto thailandese afferma di aver comunicato con gli alieni per oltre due decenni

Nelle montagne della Thailandia, i membri di un gruppo noto come UFO Kaokala affermano di aver comunicato regolarmente con  extraterrestri e le loro affermazioni attirano migliaia di persone via Internet, con il fondatore del gruppo Ajarn Wassana Chuensumnaun che ha detto a Vice che ha personalmente chattato regolarmente con i suoi amici alieni per più di due decenni e ha imparato molti fatti su di loro. Per esempio: […]

» Leggi tutto

Nel 1983, Isaac Asimov ha predetto il mondo del 2019. Ecco in cosa ha avuto ragione e dove ha sbagliato

Isaac Asimov è stato un prolifico scrittore di fantascienza russo, avendo scritto o curato più di 500 opere nel corso della sua carriera. Conosciuto per libri come ” i robot positronici   “, “Fondazione” e “The Fall of the Night”, il suo lavoro conteneva naturalmente molte previsioni sul futuro della società e della tecnologia.

» Leggi tutto

Un arca di Noè per salvare le piante da eventuali catastrofi

Proprio così. Da qualche anno è stata costruita una struttura che si può definire un’arca di Noè per le piante, progettata per raccogliere le sementi di tutto il pianeta e preservarle dall’estinzione. Lo Svalbard Global Seed Vault (deposito sotterraneo globale di semi), situato sull’isola norvegese di Spitsbergen, nell’arcipelago artico delle isole Svalbard, è stato ideato dallo scienziato americano Carry Fowler, […]

» Leggi tutto

Terremoti: si pensa al Big One

Terremoti in Messico ed in Malesia, nuovi pericoli di tsunami. E intanto in Giappone la terra continua a tremare con scosse di “assestamento” del sesto grado della scala Richter ed oltre. Tutti pensiamo subito al “Big One” scientificamente previsto da tempo ed abbiamo paura. Oppure cerchiamo di ragionare con la nostra testa e leghiamo questi avvenimenti alla tremendamente annunciata “Fine […]

» Leggi tutto