Cinque abitudini possono allungarti la vita, dicono gli scienziati

I ricercatori della Harvard School of Public Health di Boston hanno identificato cinque abitudini che aiutano a prolungare la vita ed evitare il diabete, il cancro e le malattie cardiovascolari, segnala la rivista medica British Medical Journal (BMJ).
Gli scienziati hanno studiato i dati di 73mila donne e 38mila uomini di età superiore ai 45 anni, ottenuti nell’arco di diversi decenni. Hanno concluso che diversi fattori chiave influenzano la durata di una vita sana.
Gli esperti hanno notato che una dieta equilibrata, un esercizio fisico regolare, la rinuncia ad alcol e sigarette e mantenere il proprio peso nella norma sono buone abitudini.
Hanno inoltre definito dormire bene come un altro importante fattore di longevità. Si è scoperto che dormire male costantemente può portare allo sviluppo di malattie coronariche, diabete e obesità. In media, la durata del sonno dovrebbe essere di 8 ore, ma questo valore varia da individuo a individuo.
Secondo i ricercatori, occorre fare almeno 30 minuti di esercizio quotidiano. Hanno anche consigliato alle persone di mezza età di mantenere un indice di massa corporea compreso tra 18,5 e 24,9. Il consumo di alcolici dovrebbe essere limitato al minimo, ovvero per le donne è consentito bere un bicchiere di vino o birra al giorno, per gli uomini due.
Lo studio ha inoltre scoperto che le donne che seguono queste abitudini avevano un’aspettativa di vita sana superiore di 10 anni. A loro volta, gli uomini che seguono uno stile di vita sano vivono 8 anni in più senza malattie croniche.
Foto:  Opera propria , CC BY-SA 2.5,  commons.wikimedia.org
Fonte:  it.sputniknews.com

SEGUICI SENZA CENSURA SU TELEGRAM

Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews