Come sono finite le pandemie del passato

Le vecchie epidemie sono terminate in più di un modo. Ma per quali è arrivata davvero la fine? E chi decide quando termina un contagio? Ecco come si sono chiuse le diverse piaghe della storia. Da quando il coronavirus è diventato una minaccia, sono in tanti a domandarsi quando finirà quest’epidemia. Secondo gli storici, le pandemie in genere hanno due […]

» Leggi tutto

Wwf Italia e coronavirus: «Legame strettissimo tra pandemie e perdita di natura»

Donatella Bianchi: «Per poter immaginare un futuro globale abbiamo bisogno di un New Deal for Nature e People» Secondo il rapporto del Wwf Italia “Pandemie, l’effetto boomerang della distruzione degli ecosistemi – Tutelare la salute umana conservando la biodiversità” spiega «come l’emergenza sanitaria che ha sconvolto le vite di tutti noi sia anche la conseguenza del nostro impatto sugli ecosistemi e come […]

» Leggi tutto

Il virus Ebola muta

© Foto: East News/Science Photo Library Il virus che provoca la febbre da Ebola ha cominciato a mutare. Sono state già identificate oltre trecento varietà. Gli scienziati ritengono che sono proprio queste mutazioni che contribuiscono alla rapida diffusione della malattia e a prevenire lo sviluppo di un vaccino universale. Nella battaglia dell’umanità contro Ebola al momento è Ebola a vincere, […]

» Leggi tutto

OMS: ebola avanza a velocità incontrollabile: rischio catastrofe!

Ebola avanza e fa paura anche al mondo Occidentale. Il contagio si diffonde rapidamente, più rapidamente dei tentativi messi in campo per circoscriverlo. L’Organizzazione mondiale della Sanità lancia l’allarme e chiede la mobilitazione internazionale: la “catastrofe” in Africa occidentale è dietro l’angolo. Cresce la paura anche in Europa e negli Stati Uniti.

» Leggi tutto