Internet è in fermento con le affermazioni di sospetti segnali alieni rilevati dal telescopio più grande del mondo

Alcuni organi di stampa in Cina hanno riportato l’affermazione che il radiotelescopio FAST da 500 metri potrebbe aver rilevato segnali alieni. Internet è in fermento per le notizie riportate secondo cui scienziati cinesi hanno rilevato possibili segnali tecnologici di extraterrestri utilizzando il più grande radiotelescopio del mondo , il radiotelescopio sferico con apertura di cinquecento metri, altrimenti noto come FAST. I […]

» Leggi tutto

Il cacciatore di asteroidi brasiliano di 8 anni è ufficialmente l’astronomo più giovane del mondo

Quando Nicole Oliveira stava appena imparando a camminare, ha alzato le braccia per raggiungere le stelle nel cielo. Oggi, a soli otto anni, è conosciuta come l’astronoma più giovane del mondo, alla ricerca di asteroidi attraverso un programma affiliato alla NASA, partecipando a seminari e incontri internazionali con le principali figure dello spazio e della scienza in tutto il Brasile. […]

» Leggi tutto

“Non possiamo più ignorare l’esistenza di civiltà extraterrestri”: il “Progetto Galileo” a caccia di prove lasciate dalla tecnologia aliena

Spazio, annunciato il Progetto Galileo: parte la caccia alla vita extraterrestre e alle sue “briciole di pane”, le tecnofirme Gli astronomi hanno annunciato una nuova impresa allo scopo di fare progredire la ricerca da parte dell’umanità di artefatti provenienti da civiltà tecnologiche extraterrestri (ETC): The Galileo Project.Il progetto mira a rispondere alla domanda “siamo i bambini più intelligenti del nostro quartiere cosmico?”L’annuncio è arrivato dall’astrofisico di […]

» Leggi tutto

Questa struttura è così grande che non dovrebbe esistere nell’universo

Una mezzaluna di galassie scoperta di recente che copre 3,3 miliardi di anni luce è tra le più grandi strutture conosciute nell’universo e sfida alcune delle ipotesi più elementari dell’astronomia sul cosmo. La struttura, chiamata arco gigante, è costituita da galassie, ammassi galattici e molto gas e polvere. Si trova a 9,2 miliardi di anni luce di distanza e copre circa […]

» Leggi tutto

2020, l’anno degli Ufo. Impennata degli avvistamenti nel periodo del covid

Tra nuove costellazioni satellitari, una lieve diminuzione dell’inquinamento luminoso registrata durante i lockdown e forse un po’ di tempo in più dedicato a guardare il cielo notturno, l’anno della pandemia ha visto un’impennata nel numero di avvistamenti di fenomeni aerei e oggetti volanti curiosi non identificati – perlomeno non subito Già ne aveva dato notizia l’Ansa lo scorso gennaio, riportando i dati […]

» Leggi tutto

Astronomia, a caccia di vita nel Sistema Solare: un violento impatto su Titano potrebbe avere creato l’ambiente “ideale”

Perché il più grande cratere su Titano, satellite naturale di Saturno, potrebbe essere la culla perfetta per la vita Secondo un’ipotesi avanzata da un team dell’Università di Campinas, presentata durante la Lunar and Planetary Science Conference, il più grande cratere su Titano, satellite naturale di Saturno, potrebbe essere la culla perfetta per la vita.Gli scienziati hanno eseguito una serie di simulazioni per […]

» Leggi tutto

Scoperto il più antico pianeta ha 10 miliardi di anni

Grazie alle informazioni raccolte dal telescopio spaziale della NASA “Tess” e da quello terrestre dell’Osservatorio WM Keck, sito alle Hawaii, un team di astronomi internazionale ha scoperto una antichissima super Terra, un pianeta roccioso di 10 miliardi di anni che orbita a 280 anni luce dalla Terra. A 280 anni a luce dal nostro pianeta, nel cuore della Costellazione del […]

» Leggi tutto

Giove e Saturno stanno per avvicinarsi in una congiunzione che non vediamo dal 1226

Il 21 dicembre i due pianeti visti dalla Terra si troveranno a meno di un decimo di grado di distanza. Qualcosa di simile non accade da secoli e dovremo aspettare altri 60 anni perché ricapiti Giove e Saturno si sono finalmente raggiunti e il prossimo 21 dicembre, il giorno del solstizio d’inverno, appariranno nei nostri cieli a meno di un decimo di grado di distanza. In pratica […]

» Leggi tutto

E se Pianeta Nove fosse un buco nero?

LA RISPOSTA POTREBBE ARRIVARE DAL FUTURO TELESCOPIO LSST Due scienziati della Harvard University hanno sviluppato un nuovo metodo per cercare eventuali buchi neri nel Sistema solare esterno e determinare, una volta per tutte, la vera natura dell’ipotetico Pianeta Nove. “Pianeta” che – ma è solo un’ipotesi ardita – potrebbe essere un buco nero delle dimensioni di un pompelmo, con una […]

» Leggi tutto

Titano si allontana da Saturno cento volte più velocemente di quanto si è sempre creduto

Dall’analisi dei dati della missione Cassini-Huygens di Nasa, Esa e Asi si è scoperto che Titano si allontana da Saturno cento volte più velocemente di quanto si è sempre creduto. La scoperta modifica le ipotesi ritenute finora valide sull’evoluzione del sistema di Saturno, confermando una nuova teoria che potrebbe ora essere applicata anche per altre lune e pianeti Proprio come la […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 5 6