Betelgeuse la supergigante rossa si sta misteriosamente indebolendo e cambiando forma

Usando il Vlt dell’Eso, un team di astronomi ha catturato la diminuzione di luminosità senza precedenti di Betelgeuse, una stella supergigante rossa nella costellazione di Orione. Le nuove straordinarie immagini della superficie della stella mostrano non solo l’impallidirsi della supergigante rossa, ma anche che la sua forma apparentemente sta mutando Finora Betelgeuse è stata un faro nella notte per chiunque osservasse le […]

» Leggi tutto

In arrivo la cometa verde: spettacolo in cielo ad agosto, visibile a occhio nudo

In cielo una cometa verde che potrebbe diventare meravigliosa “esplodendo” letteralmente, e che ad agosto potrebbe anche essere visibile ad occhio nudo. L’astrofilo austriaco Michael Jäger ha scattato delle immagini spettacolari della Pan-STARRS (C / 2017 S3) che sembra aver aumentato la sua luminosità dalle 9 alle 12 volte lo scorso 2 luglio.

» Leggi tutto

Eclissi, cometa e luna piena: tripletta celeste tutta in una notte

Preparatevi ad uno spettacolare tripudio celeste. La notte tra venerdì 10 e sabato 11 febbraio il cielo ci regala ben tre eventi astronomici. Per l’esattezza, vedremo un’eclissi con la cometa in una notte di Luna Piena.

» Leggi tutto

Saturno alla minima distanza dalla Terra: ecco come osservarlo anche ad occhio nudo

Il 10 Maggio Saturno calamiterà l’attenzione degli appassionati di osservazioni planetarie. Il pianeta degli anelli sarà in opposizione e alla minima distanza dalla Terra, rendendosi visibile per tutta la notte a sud-est appena dopo il tramonto del Sole, a sud nelle ore centrali della notte e a sud-ovest poco prima dell’alba. Sarà nella costellazione della Bilancia, a “soli” 1,33 miliardi di chilometri da […]

» Leggi tutto