In arrivo un’eclissi penombrale di Luna: naso all’insù nella notte tra il 18 e il 19 Ottobre

Eclissi penombrale di LunaIl 18 Ottobre un’eclissi penombrale di Luna interesserà la Terra. Con una magnitudine di penombra di 0.7649, l’evento, nonostante si tratti di penombra, sarà visibile anche ad occhio nudo dai cieli dell’Africa e dell’America, e in maniera lieve anche dall’Europa e dall’Australia. La Terra entrerà nel cono di penombra alle 23:50 (ora italiana) del 18 Ottobre, e ne uscirà alle 3:49 del giorno successivo, con culmine alle1:50, quando la frazione oscurata sarà pari al 76.5%. Come ben sappiamo un’eclissi di Luna si verifica quando la Terra si interpone tra il Sole e il nostro satellite naturale. Quando però i corpi non sono esattamente allineati e la Luna transita esclusivamente per la penombra della Terra senza essere occultata dall’ombra, si verifica questo tipo di eclisse, che risulta poco appariscente. L’ombra della Terra può essere infatti divisa in due parti distinte: il cono d’ombra e quello di penombra. eclipse-2013-10-18Entro il primo non vi è alcuna radiazione solare diretta, tuttavia, a seguito della grande dimensione angolare del Sole, l’illuminazione è solo parzialmente bloccata nella parte esterna dell’ombra della Terra, che viene chiamata appunto penombra. Questa, a differenza dell’ombra, provoca un sottile oscuramento della superficie lunare. La relativa distanza dalla Luna dalla Terra può influenzare la durata di un’eclissi. In particolare, quando la Luna si trova vicino al suoapogeo, ossia il punto dalla Terra più lontano della sua orbita, la sua velocità orbitale è più lenta. Il diametro del cono d’ombra, tuttavia, non diminuisce sensibilmente con i cambiamenti orbitali della Luna, così quando questa è totalmente eclissata, si allunga la durata della totalità. Questo genere di eclissi, è bene ribadirlo, potrebbe deludere le aspettative dell’osservatore occasionale. La fase di oscuramento si presente molto lieve, richiedendo una grande

Eclissi parziale di Luna

Eclissi parziale di Luna

GLI EFFETTI SU PERSONE E ANIMALI – Nonostante i vari miti popolari, non ci sono prove che la Luna possa avere effetti sul comportamento umano. Tutti gli studi scientifici che hanno esaminato i possibili legami esistenti tra le fasi lunari e le nascite, i decessi, i casi di violenza, le crisi epilettiche o i suicidi, hanno trovato ben poco materiale su cui lavorare. Secondo una ricerca pubblicata lo scorso 15 Novembre sulla rivista “General Hospital Psychiatry”, tutti i pazienti esaminati nelle notti di Luna piena dal 2005 al 2008 all’ospedale di Montreal, con dolori al petto, hanno mostrato disturbi di ansia, attacchi di panico, disturbi dell’umore e idea di suicidi per cause personali, ma mai in relazione a problemi privi di spiegazione. I risultati quindi contraddicono le credenze di medici ed infermieri che affermano di possibili relazioni con il ciclo lunare. Al di là del fatto che gli scienziati non trovano alcuna correlazione, queste teorie mostrano ulteriori punti deboli: non si spiegherebbe infatti in che modo la Luna influisca sul nostro comportamento. Per quanto riguarda le maree, sappiamo che l’attrazione gravitazionale lunare permette delle variazioni notevoli del livello dei mari. Questo avviene in quanto la differenza della forza mareale della Luna su un lato del pianeta, rispetto a quello opposto, è importante, a differenza di quanto avvenga sul corpo umano, seppur composto per il 75% di acqua. A quanto pare, però, il nostro satellite naturale influirebbe maggiormente su alcuni animali. Uno studio del 2007 presso la Colorado State University ha scoperto che le visite veterinarie per cani e gatti nelle giornate di Luna piena, sono sensibilmente maggiori. Anche in questo caso non sono mancate delle polemiche, come riportato dai ricercatori del Journal of American Veterinary Medical Association; le serate di Luna piena, complice la notevole luce del satellite, convicerebbero i proprietari a trascorrere più tempo all’esterno con i loro animali, determinando una maggiore e conseguente possibilità di andare incontro a qualche incidente. Forse per ragioni analoghe, uno studio pubblicato nel 2000 dal British Medical Journal ha rilevato che i ricoveri dovuti a morsi di animali è più alto nelle notti di Luna piena, anche se altri studi simili effettuati in altri luoghi, non sono riusciti a trovare un collegamento correlato.

Di Renato Sansone

Fonte: http://www.meteoweb.eu/2013/10/in-arrivo-uneclissi-penombrale-di-luna-naso-allinsu-nella-notte-tra-il-18-e-il-19-ottobre/231857/

 

 

nuovo-logo-paginaRicordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere. Ecco il link della pagina: Pianeta blu   -Pianetablunews lo trovate anche su su twitter

 

 

Beautiful exotic planet earthRicordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth
Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca!