“Animali chimera”, in Cina nati i primi ibridi maiale-scimmia ma sono morti in una settimana

“Primo caso di ibridi maiale-scimmia al mondo”: l’obiettivo finale è far crescere organi umani negli animali per trapiantarli poi nei pazienti Continua la ricerca sugli animali ‘chimera’, creati dalla scienza per arrivare a ottenere organi da trapiantare nell’uomo. Questa volta si tratta, per la prima volta al mondo, di due maialini con una piccola parte di cellule di macaco nel loro organismo. La nascita è avvenuta […]

» Leggi tutto

La Cina potrebbe commettere un genocidio di persone perseguitate dal governo per la raccolta dei suoi organi

Sono state confermate le preoccupazioni terribili che sono sorte intorno alle origini della enorme riserva di organi umani per trapianti in Cina: un tribunale indipendente istituito per indagare sulle accuse di estrazione  forzate hanno determinato che una diffusa campagna di violazioni dei diritti umani  è la principale fonte di abbondanti scorte di parti del corpo per le procedure di trapianto […]

» Leggi tutto

Le cavie da laboratorio saranno salvate da organi umani surrogati grazie al progetto ATHENA e all’HOMO MINUTUS

Gli scienziati Los Alamos National Laboratory, guidati dalla dottoressa Rashi Iyer, hanno dato il via al progetto ATHENA (Advanced Tissue-engineered Human Ectypal Network Analyzer) che mira alla realizzazione di un manichino su cui testare farmaci e agenti tossici per l’essere umano senza usare cavie da laboratorio ma organi umani riprodotti in miniatura. 

» Leggi tutto

Il cuore sintetico non è più fantascienza

In Spagna si studia la possibilità di creare sinteticamente il cuore per la realizzazione di trapianti. Secondo il dott. Aviles, tra 5 o 6 anni potrebbe cominciare la sperimentazione. Per gli scettici si tratta di procedere sulla strada che nella narrativa fu del dr. Frankenstein, per gli entusiasti è invece l’opportunità offerta dalla scienza di curare malattie ad oggi incurabili. […]

» Leggi tutto