Clima, in Italia il surriscaldamento corre veloce: +2,4 °C dal 1880

Forte incremento anche per gli eventi meteo estremi, cresciuti di 8 volte dal 2008. Si tratta di un dato più che doppio rispetto alla media globale, che si ferma a +1 °C. Eppure nel nostro Paese rinnovabili e decarbonizzazione sono al palo Chi pensa che il cambiamento del clima in corso sia un problema che riguarda altri popoli, o tempi […]

» Leggi tutto

Grandi inondazioni nel passato di Marte

Non solo acqua liquida, ma vere e proprie mega alluvioni hanno segnato il passato di Marte. Le prove sono state individuate nel cratere Gale, il sito di esplorazione del rover Curiosity, e a causarle sarebbe stato un impatto meteoritico in grado di cambiare radicalmente – e per un breve periodo – le condizioni climatiche sul Pianeta rosso. Tutti i dettagli […]

» Leggi tutto

Un corpo astronomico volò sulla Terra e produsse il diluvio universale della bibbia e dei “miti” di 12000 anni fa?

Quello che segue è un’ipotesi scientifica unificante che collega vari antichi miti di un inondazione a fatti scientifici tradizionali. Attualmente la narrativa biblica della grande alluvione non è sufficiente a spiegare alcuni fatti scientifici osservabili. Ecco alcuni esempi: Tutti i pesci d’acqua dolce dovrebbero essere morti nell’alluvione. Cosa mangiarono i carnivori dopo che scesero dall’arca? Mangiarono tutti gli erbivori? Da dove viene […]

» Leggi tutto