Strane pulsazioni radio dal cuore della Via Lattea

LA SORGENTE APPARE E SVANISCE IN MODO INSPIEGABILE Il suo segnale radio, proveniente in direzione del centro galattico, è variabile e temporaneo. Si chiama Askap J173608.2-321635 e, secondo il team di ricerca che l’ha scoperto ascoltandolo con le antenne dell’Australian Square Kilometre Array Pathfinder, potrebbe trattarsi di una nuova sorgente astronomica appartenente a una classe di oggetti conosciuta col nome […]

» Leggi tutto

Dormire poco fa male al cervello: lo può portare ad auto-divorarsi e si rischia l’Alzheimer

La privazione cronica del sonno spinge le cellule cerebrali deputate alla ‘pulizia’ dei materiali di scarto a un’iperattività, con un raddoppio dei processi di fagocitosi. Tale anomalia è stata già associata a patologie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer.

» Leggi tutto

Trovata una correlazione diretta fra la fusione dei ghiacci artici e ripercussioni sull’andamento meteo/climatico planetario

Negli ultimi decenni l’Artico si è riscaldato circa due volte più del normale, cosi come il resto dell’emisfero settentrionale. Questo veloce riscaldamento, che si concretizza nel cuore dell’estate boreale, sta determinando un ridimensionamento dei ghiacci marini legati alla banchisa che si fondono con una maggiore facilità non appena le temperatura raggiungono o superano la soglia degli 0° nell’area artica. Negli ultimi anni […]

» Leggi tutto