Perché gli uomini non trovano mai niente? La scienza risponde

Perché gli uomini non trovano niente - Differenze nella visione periferica tra uomini e donne.

Quante volte hai sentito dire: “Guarda meglio, è proprio lì davanti a te!”? Eppure, molti uomini sembrano incapaci di trovare oggetti anche quando si trovano sotto il loro naso. Non si tratta di pigrizia o distrazione, ma di una questione scientifica legata alle differenze tra uomini e donne nella visione periferica. Secondo uno studio pubblicato dal portale LiveScience, questa caratteristica […]

» Leggi tutto

Sono stati scoperti i neuroni che ci aiutano a ricordare i volti

Individuata nel polo temporale del cervello, la nuova classe di neuroni collega l’area della percezione visiva immediata con quella della memoria a lungo termine Come facciamo a riconoscere subito i volti che ci sono familiari e noti? I neuroscienziati se lo chiedono da tempo e le ipotesi sono varie. Oggi un gruppo di ricerca della Rockefeller University ha identificato una nuova classe di neuroni in una […]

» Leggi tutto

Nuovo tipo di illusione visiva

Una nuova classe di illusioni, sviluppata da un artista visivo e da un ricercatore di psicologia, sottolinea la natura altamente costruttiva della percezione visiva. L’illusione, che i creatori etichettano come “Scintillating Starburst”, evoca raggi illusori che sembrano luccicare o scintillare, come uno starburst. Composte da diversi poligoni stellari concentrici, le immagini spingono gli spettatori a vedere raggi luminosi e fugaci […]

» Leggi tutto

Artisti preistorici utilizzavano le tecniche di animazione nei loro dipinti

Uno nuovo studio ha suggerito che artisti dell’età della pietra utilizzavano le tecniche dei cartoon per dare l’impressione che le bestie selvatiche  trotterellano o corrono lungo le pareti della caverna. ‬  Lions dipinta nella grotta Chauvet. Credit: HTO / Wikimedia Commons

» Leggi tutto