Conservazione del Patrimonio Genetico al sicuro per Miliardi di Anni su Cristalli 5D

Patrimonio genetico

Nel cuore di una montagna austriaca, un minuscolo cristallo custodisce il segreto della vita umana. Non è un’antica reliquia, ma un’innovazione tecnologica che potrebbe garantire la sopravvivenza del nostro patrimonio genetico per miliardi di anni. Questo miracolo della scienza, grande quanto un bottone, contiene l’intero genoma umano codificato in modo indistruttibile. È la risposta della tecnologia alla fragilità della vita, […]

» Leggi tutto

Genoma umano recuperato da antica gomma da masticare di 5.700 anni fa

Il ritrovamento è avvenuto in Danimarca. Un team di studiosi dell’Università di Copenaghen, ha individuato un pezzo di catrame di betulla di 5.700 anni, masticato come una moderna gomma. L’antica gomma di betulla scoperta, ha conservato abbastanza DNA da permettere di ricostruire l’intero genoma umano del suo antico masticatore, identificare i microbi presenti nella sua bocca e persino rivelare il menù di […]

» Leggi tutto

Cina: nati i primi bambini “geneticamente modificati resistenti HIV”

Due bambine- due gemelline- sono i primi due organismi umani geneticamente modificati. Il loro genoma infatti è stato alterato quando l’embrione aveva pochi giorni, per rimuovere una sequenza specifica di DNA. Almeno, è quanto sostiene un professore cinese in una intervista esclusiva rilasciata alla Associated Press. Per ora, manca una conferma indipendente che lo dimostri, ma se fosse vero saremmo di fronte […]

» Leggi tutto

Gli extraterrestri hanno modificato geneticamente l’Homo sapiens 780.000 anni fa

I primi umani sono comparsi sulla Terra circa 4 milioni di anni fa, ma nuove prove derivanti dallo studio dell’evoluzione umana hanno rivelato indizi convincenti che un piccolo gruppo di ominidi è stato modificato geneticamente da antichi visitatori alieni per creare il primo Homo sapiens .

» Leggi tutto

La calvizie maschile? Colpa della… mamma!

Ci sono novità importanti sullo studio dello sviluppo della calvizie nell’uomo: i ricercatori dell’università di Edimburgo hanno infatti analizzato il Dna di oltre 50 mila persone per capire le cause e i possibili rimedi a questa condizione che affligge milioni di uomini.

» Leggi tutto

In laboratorio alla ricerca dell’elisir di lunga vita

Dieci anni di studi per scoprire il segreto della longevità.  Il risultato sarebbe vicino, perché ora alcuni scienziati sostengono di aver scoperto quali geni determinano l’invecchiamento cellulare. “Spegnendoli”, sarebbe possibile allungare- e di molto- la durata della vita. Almeno in laboratorio…

» Leggi tutto