Africa preistorica: una realtà terrificante per i primi esseri umani (video)

L’Africa preistorica fungeva da macabro teatro di sopravvivenza per i primi esseri umani, mettendo a dura prova la loro stessa esistenza. Il cupo ritratto dell’antropologo Raymond Dart descrive i nostri antenati non come idilliaci abitanti di un giardino dell’Eden , ma come spietati predatori bloccati in una lotta per la sopravvivenza. La teoria della “scimmia assassina” presuppone che l’aggressività e la violenza siano […]

» Leggi tutto

Virus neandertaliani nel nostro DNA

Alcuni di noi custodiscono nel proprio DNA tracce di virus che avevano infettato i nostri dimenticati cugini eurasiatici: l’uomo di Neandertal e l’uomo di Denisova. I virus – secondo Robert Belshaw e il suo team, proveniente dalle Università di Oxford e Plymouth – si sarebbero originati all’incirca 500.000 anni fa, quando né i neandertaliani, né i denisoviani, né – tantomeno – i […]

» Leggi tutto